Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: i sonnambuli broch
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi convenienti su i sonnambuli libro. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Un torrente che parte, in questo primo pan­nello della trilogia romanzesca di Broch, dal tardo Ottocento, con lo smarrito Joa­chim von Pasenow, giovane Junker prussia­no, incerto se trasgredire i doveri di fami­glia e vivere alla giornata con la piccola Ru­zena, entraîneuse incontrata allo Jaeger­kasino, a Berlino, oppure seguire la via ...

    • Hermann Broch
    • 2020
  2. A 45 anni pubblicò il primo romanzo, I sonnambuli (Die Schlafwandler, 1931), una trilogia in cui sviluppa una nuova forma di narrazione sul tema della corruzione dei valori della società contemporanea attraverso uno studio dell'impero tedesco durante il regno di Guglielmo II.

  3. 11 mag 2018 · A quarantacinque anni esordì sulla scena letteraria con la trilogia I sonnambuli (1931), un romanzo complesso e innovativo. Benché il riconoscimento del pubblico stentasse ad arrivare, a Vienna Broch godeva già della stima di parecchi artisti che lo apprezzavano per la profondità del suo pensiero e per le sue qualità umane, tra i quali ...

  4. La Germania guglielmina è concepita da Broch come un laboratorio. L’unità dei tre romanzi, dunque, è data non dalla continuità dell’azione, ma da una stessa domanda che li attraversa: che cos’è l’uomo di fronte a un mondo che si rivela essere un processo di “disgregazione dei valori”?

    • (3)
    • Hermann Broch
  5. 29 mar 2024 · La sua trilogia Die Schlafwandler (1928-1931) [I Sonnambuli] e il sinfoniale Tod des Vergil (1947) [La Morte di Virgilio] infrangono l’ultima parvenza del racconto classico, sviluppando contemporaneamente la narrazione su diversi piani e dissolvendo ogni struttura tradizionale con l’alternare indifferentemente saggi filosofici, squarci ...

  6. 22 dic 2023 · L’intera trilogia, e qui si giunge alla risposta di Broch al Rapporto Censis, affronta il sonnambulismo dell’umanità quando si confronta con la disgregazione dei valori.

  7. Sebbene i tre romanzi affrontino tre momenti cruciali della storia tedesca, non si tratta in questo caso di un affresco storico alla maniera di Thomas Mann o di Proust. La Germania guglielmina è concepita da Broch come un laboratorio.

  1. Annuncio

    relativo a: i sonnambuli broch