Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Calcio inglese tra il XVIII e XIX Secolo. Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo a Eton, Harrow, Shrewsbury, Winchester e in altre scuole pubbliche, il calcio veniva giocato in forme violente quasi quanto la versione medievale del gioco.

  2. Anno di fondazione: 1863. Anno di affiliazione FIFA: 1905. NAZIONALE. Colori: bianco-blu. Prima partita: 30 novembre 1872, Scozia-Inghilterra, 0-0. Albo d'oro: 1 Campionato del Mondo (1966), 3 Olimpiadi (1900, 1908, 1912)

  3. Le regole: Il calcio è giocato da 2 squadre di 11 giocatori ciascuna e consiste nel cercare di spingere la palla entro la porta avversaria, con azioni d’attacco, e nell’evitare che la palla...

    • (4)
  4. 4 ott 2023 · I cinesi sono stati i primi a divertirsi calciando palloni nelle reti per sport nel III secolo a.C., e il gioco del calcio come lo conosciamo oggi è stato formalizzato in Inghilterra nel XIX secolo. Ma il predecessore della maggior parte dei moderni giochi con il pallone è nato nelle Americhe.

  5. La Premier League, ufficialmente FA Premier League, nota anche come EPL, è la massima serie del campionato inglese di calcio. [1] La prima edizione della massima serie inglese, all'epoca nota come First Division, si disputò nella stagione 1888-1889.

  6. La patria del calcio moderno è l'Inghilterra, e in particolare, i college inglesi, i quali si ispirarono al calcio fiorentino che veniva praticato a Firenze, in Italia, nel periodo medievale. Nasce come sport d'elite: erano i giovani delle scuole più ricche e delle università a giocare al football .

  7. L'Italia tornò così ai vertici, a solo due anni di distanza dall'episodio più mortificante della sua storia calcistica. Ai Mondiali d'Inghilterra del 1966, infatti, il calcio italiano si era presentato con giustificate ambizioni.