Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il colore del melograno. Titolo originale: Sayat Nova. Anno: 1969. Nazione: Unione Sovietica. Genere: Biografico. Casa di produzione: Armenfilm, Yerevan Film Studio. Distribuzione italiana: Durata: 75 min. Regia: Sergei Parajanov. Sceneggiatura: Sergei Parajano. Fotografia: Suren Shakhbazyan, Martyn Shakhbazyan.

  2. Il colore del melograno è un film del 1968 diretto da Sergej Iosifovič Paradžanov. Il film ha incontrato difficoltà di distribuzione a causa della censura nell'ex Unione Sovietica. È stato inserito in alcuni elenchi critici sui migliori film di tutti i tempi.

  3. 29 mag 2014 · La visione di Sayat Nova, il capolavoro di Sergei Parajanov del 1969 altrimenti conosciuto come Il colore del melograno, travalica la semplice esperienza cinematografica. Il colore del melograno è un crocevia mesmerico di cinema, poesia, pittura, musica, arte.

  4. 10 apr 2021 · Immerso nel simbolismo delle miniature antiche, “Il colore del melograno” è l’atto rivoluzionario di Sergej Paradžanov per cui l’immagine e il passato sono gesti politici, oltre la politica.

  5. 18 gen 2010 · I riti religiosi, il lavoro dei tintori e quello dei monaci bibliotecari, il riposo nei bagni pubblici: tutto ciò è mostrato come manifestazione del mondo coi suoi colori agli occhi del poeta ...

  6. Una parabola poetica nello stile delle miniature Orientali è stata così insolita che è stata percepita dalla censura sovietica come un sabotaggio ideologico, pertanto costrinse Paradžanov a rimontarla, facendone una nuova versione ribattezzata "Il colore del melograno" (Цвет граната).

  7. 28 mar 2021 · Il colore del melograno, pellicola girata dal regista sovietico Sergej Paradžanov nel 1969, racconta la vita del trovatore Sayat Nova attraverso allegorie e musiche del folklore armeno;...