Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il quarantunesimo ( Sorok pervyj; Сорок первый) è un film del 1956 diretto da Grigorij Naumovič Čuchraj . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Distribuzione. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Trama. Durante la rivoluzione russa, un gruppo di bolscevichi attraversa il deserto del Karakum in direzione del lago d’Aral.

  2. it.wikipedia.org › wiki › XX_secoloXX secolo - Wikipedia

    Il XX secolo (ventesimo secolo), detto anche Novecento [1] o ' 900, è il secolo che inizia nell'anno 1901 e termina nell'anno 2000 incluso. Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › XV_secoloXV secolo - Wikipedia

    Il XV secolo (quindicesimo secolo), detto anche Quattrocento o ' 400 [1], è il secolo che inizia nell'anno 1401 e termina nell'anno 1500 incluso. Indice. 1 Avvenimenti. 1.1 Europa. 1.2 Asia. 2 Personaggi significativi. 3 Invenzioni e innovazioni. 4 Cultura. 4.1 Arte. 4.2 La nascita di nuove città. 4.3 Musica. 4.4 Letteratura. 4.5 Filosofia.

  4. Wikipedia Wikipedia è un' enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 320 lingue .

  5. it.wikipedia.org › wiki › UmanesimoUmanesimo - Wikipedia

    Indice. 1 Storiografia sull'umanesimo. 2 Le radici: il pensiero classico sull'uomo. 2.1 La speculazione filosofica greca. 2.2 Da Menandro a Seneca. 3 Le origini dell'Umanesimo. 3.1 La proposta di Francesco Petrarca. 3.1.1 La nascita della filologia moderna. 3.1.2 La riscoperta della dimensione classica e l'antropocentrismo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › QuaresimaQuaresima - Wikipedia

    La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane celebrano lungo l' anno liturgico. È un periodo di circa quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua; secondo il rito romano inizia il Mercoledì delle ceneri e si conclude il Giovedì santo, mentre secondo il rito ambrosiano parte dalla domenica succ...

  7. Il clandestino è una serie televisiva italiana diretta da Rolando Ravello, trasmessa in prima visione su Rai 1 dall'8 aprile al 14 maggio 2024, con protagonista Edoardo Leo.