Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Letteratura straniera. Classificazione. Letteratura statunitense. Autore. Philip Roth. Editore. Casa editrice. Einaudi. Il professor Coleman Silk nasconde un segreto da cinquant'anni, e lo fa così bene che nessuno, nemmeno sua moglie e i suoi figli, se n'è mai accorto.

    • (11)
  2. 21 mar 2012 · La macchia umana - Philip Roth - Recensione libro. La macchia umana di Philip Roth. La furia di Philip Roth è immediata e la sua capacità di delineare e condannare l’ipocrisia, il...

  3. 31 lug 2017 · RECENSIONE. Ne La macchia umana Nathan, il narratore, una sorta di alter ego di Philip Roth stesso, ci racconta di come un giorno Coleman Silk, il suo vicino settantunenne, sia entrato in casa sua, pieno di rabbia, chiedendogli di scrivere un libro su di lui, sulla sua storia.

  4. 10 dic 2021 · VOTO: 2. Dicembre 10th, 2021 | Narrativa d'autore, Recensioni, Vetrina | 0 Comments. Scopri la recensione de "La macchia umana" di Philip Roth, un romanzo sul tema del razzismo e sul perbenismo americano.

  5. Recensione di Alessandra Montesanto. . Chi è Coleman Sirk? E' un insigne professore del New Engalnd College. La sua brillante carriera, però, viene rovinata da false accuse di razzismo. Inoltre nasconde un segreto.

    • (26)
    • Anthony Hopkins
    • Robert Benton
  6. 29 gen 2019 · Recensione – La macchia umana di Philiph Roth. Post del 29 Gennaio 2019 Autore Sonia Ciuffetelli. Un uomo, il professor Coleman Silk, cresciuto in New Jersey, preside di facoltà e professore di lettere classiche, da cinquant’anni nasconde un segreto.

  7. 6 gen 2017 · La tragedia inscena molte fini, per permettere allo sguardo umano di durare oltre la conclusione. Roth utilizza questo meccanismo nelle ultime pagine, quando anziché concludere La macchia umana aggiunge un pezzo estraneo a tutto il racconto. Il misterioso incontro tra Zuckerman e l’ex-marito di Faunia.