Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MinotauroMinotauro - Wikipedia

    Il Minotauro (in greco antico: Μινώταυρος?, Minṓtauros) è una figura della mitologia greca. Figlio del Toro di Creta e di Pasifae, regina di Creta, era un essere mostruoso e feroce, con il corpo di un uomo e la testa di un toro che nacque per volere di Poseidone, il dio del mare, che intendeva punire il re di Creta, Minosse .

  2. en.wikipedia.org › wiki › MinotaurMinotaur - Wikipedia

    Ovid 's Latin account of the Minotaur, which did not describe which half was bull and which half man, was the most widely available during the Middle Ages, and several later versions show a man's head and torso on a bull's body – the reverse of the Classical configuration, reminiscent of a centaur. [16]

  3. 6 mag 2024 · Il Minotauro è una figura mitologica greca che aveva le fattezze di un toro antropomorfo: metà uomo e metà toro. Qual è la storia del mito del Minotauro? Scopriamo insieme tutte le tappe della...

  4. www.treccani.it › enciclopedia › minotauro_(Enciclopedia-Italiana)Minotauro - Enciclopedia - Treccani

    minotauro (Μινώταυρος) Alessandro Ronconi Mostro dal corpo umano con testa e collo di toro, figlio di Pasifae (moglie di Minosse) e di un toro divino che era stato mandato da Posidone a Minosse come segno della sua predestinazione celeste al dominio su Creta, contro le pretese di altri competitori.

  5. www.wikiwand.com › it › MinotauroMinotauro - Wikiwand

    Il Minotauro è una figura della mitologia greca. Figlio del Toro di Creta e di Pasifae, regina di Creta, era un essere mostruoso e feroce, con il corpo di un uomo e la testa di un toro che nacque per volere di Poseidone, il dio del mare, che intendeva punire il re di Creta, Minosse.

  6. 22 nov 2018 · Una delle storie più conosciute della mitologia greca è quella del Minotauro, un mostro metà uomo e metà toro. Di seguito ripercorriamo la storia di questa figura, dalla nascita fino alla sua...

  7. 9 apr 2021 · La lotta con il Minotauro ne costituisce uno dei nuclei più arcaici e celebri, immortalato da poeti, romanzieri, pittori e scultori di ogni epoca. In molti cederanno al fascino della creatura metà uomo e metà toro e all’incanto della complessa costruzione di Dedalo, il labirinto. Ma chi è davvero il Minotauro?