Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La fase finale dei Mondiali ha inizio l'11 giugno 2010 al Soccer City Stadium di Johannesburg, dove nella partita inaugurale i padroni di casa del Sudafrica affrontano il Messico. Gli africani passano per primi in vantaggio al 55' grazie alla rete di Siphiwe Tshabalala , che sugli sviluppi di un contropiede insacca la sfera sotto l ...

  2. La finale del campionato mondiale di calcio 2010 si è stata disputata l'11 luglio 2010 al Soccer City di Johannesburg, in Sudafrica. Essa determinò la vittoria della Spagna sui Paesi Bassi al Campionato mondiale di calcio 2010 con il risultato di 1-0 ottenuto ai tempi supplementari grazie ad una rete di Andrés Iniesta , portando ...

  3. Mondiali 2010 in Sudafrica. Spettatori e tifosi del SudAfrica mentre suonano la Vuvuzela, la trombetta che ha fatto impazzire gli spettatori di tutto il mondo. A ripensare al Mondiale 2010, in Sudafrica, vengono in mente molti ricordi: La Spagna campione del mondo per la prima volta.

  4. Sudafrica 2010: il positivo e il negativo del Mondiale. Tutto il bello e il brutto della Coppa del Mondo, da Nelson Mandela all'architettura degli stadi passando per lo Jabulani e i Barrabravas...

  5. 27 mar 2014 · La Nazionale Italiana a SudAfrica 2010. Quello del 2010 non fu un bel Mondiale (anche se a guardare i successivi 3 c’è da esserne fieri), per la prima volta l’Italia chiude una fase finale del Mondiale senza vincere nemmeno una partita, arriva ultima nel modestissimo gruppo F, con Paraguay, Slovacchia e Nuova Zelanda.

  6. The 2010 FIFA World Cup was the 19th FIFA World Cup, the world championship for men's national football teams. It took place in South Africa from 11 June to 11 July 2010. The bidding process for hosting the tournament finals was open only to African nations.

  7. Il Campionato del Mondo FIFA 2010 è stato un evento epico che ha coinvolto milioni di appassionati di calcio di tutto il mondo. Questo torneo, che si è svolto in Sudafrica, ha rappresentato un trionfo per il calcio africano e ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dello sport.