Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stato di New York si trova nel nord-est del paese ed è confina con il New Jersey ad ovest, il Connecticut a nord-ovest e Long Island ad est. La città ospita oltre 8,5 milioni di persone che la rendono la più grande degli Stati Uniti e la più densamente popolata con 27.750 abitanti per piazza miglio (10.715 / km²).

  2. Geografia fisica. Cascate del Niagara. Lo stato di New York copre una superficie di 141 205 km² ed è il 27º stato per grandezza. Il punto più alto è il Monte Marcy (1 629 metri sul livello del mare).

  3. it.wikipedia.org › wiki › New_YorkNew York - Wikipedia

    New York (IPA: /nju ˈjɔrk/, in inglese americano /nu ˈjɔɹk/ ascolta ⓘ), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York.

  4. www.globalgeografia.com › stati_uniti_america › new_yorkNew York - Global Geografia

    Il territorio è in buona parte collinare o montuoso, dato che lo Stato di New York è attraversato dai Monti Appalachi; la zona a ridosso dei laghi Erie ed Ontario e del fiume San Lorenzo è pianeggiante, cosi come l'area più meridionale, nei pressi dell'Atlantico.

  5. 20 set 2018 · New York si trova a 40.7128° N di latitudine e 74.0060° W di longitudine, posizionandola nella regione nord-orientale degli Stati Uniti. Interessante è notare che questa latitudine è simile a quella di Napoli, situata a circa 40.8518° N.

  6. Lo Stato di New York, parte della più ampia regione del Mid-Atlantic, è famoso in tutto il mondo per ospitare l’omonima città e le famose cascate del Niagara, ma al tempo stesso, al suo interno, si trovano numerose e sorprendenti bellezze naturali che meriterebbero di essere conosciute.

  7. Lo Stato di New York si trova nel nordest degli Stati Uniti e confina a nord con il Canada, a est con Vermont, Massachusetts e Connecticut, a sud con New Jersey e Pennsylvania. L'area metropolitana di New York City (NYC) è il più importante centro finanziario, mediatico ed economico del mondo.