Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nimic è un cortometraggio scritto e diretto dal regista greco Yorgos Lathimos, è interpretato da Matt Dillon, Daphné Patakia e Susan Elle presentato al Ravenna Nightmare Film Fest e, dal 27 novembre 2020, disponibile sulla piattaforma streaming Mubi. Powered by JustWatch. Trama di Mimic.

  2. Nimic - Un film di Yorgos Lanthimos. Un corto d'autore che lavora sul perturbante per suggerire metafore sulla contemporaneità. Con Matt Dillon, Daphne Patakia, Susan Elle, Sara Lee, Eugena Lee. Drammatico, Germania, USA, Gran Bretagna, 2019. Durata 12 min.

    • (6)
    • Matt Dillon
    • Yorgos Lanthimos
  3. 2 nov 2020 · L'ultima fatica di Yorgos Lanthimos racconta le idiosincrasie della quotidianità. Bastano pochi istanti di Nimic per riconoscere la mano dell'autore che si cela dietro la macchina da presa. Musica d'orchestra, grandangoli, fisheye, lente zoomate e un'attenzione maniacale per la composizione del'immagine sono gli indizi che ci riconducono ...

  4. 10 ago 2019 · 10 Agosto 2019. Condividi l'articolo. Nimic, il nuovo cortometraggio di Yorgos Lanthimos, intensificato dagli ormai indistinguibili tratti del regista, è stato presentato al 72° Festival del film di Locarno fuori concorso. Un’orchestra accompagna a scatti il risveglio di Matt Dillon nell’amena dimora dove vive con la famiglia.

    • La Trama: Un violoncellista, La Metro E Una Donna
    • Do You Have The time?
    • Desiderio O incubo?
    • Matt Dillon E Daphne Patakia, Attori Perfetti
    • Carrellate E "fish-eye"

    Nimic è la storia di un violoncellista professionista, che vive una routine piuttosto noiosa. Un giorno, sulla metropolitana, tornando a casa dal lavoro, fa una domanda a una donna: "Do you have the time?". "Che ora è". La donna, inaspettatamente, ripete quelle parole. E continua a ripetere tutti i gesti dell'uomo. Lo segue fino a casa, e sembra un...

    "Do you have the time?". La frase chiave di Nimic ha più di un significato. "Che ora è?" è il senso in cui la intende il protagonista, interpretato da un Matt Dillon laconico, cupo e taciturno. Ma può voler dire anche "Ce l'hai il tempo?". Una frase che, se dovessimo chiederla a noi stessi, spalancherebbe un mondo di riflessioni. Abbiamo il tempo d...

    Ma forse si tratta di quei desideri che vengono esauditi anche se non sono richiesti. Matt Dillon sembra attraversare il film quasi insensibile, inscalfibile, è questo che la vita lo ha reso. E la sua recitazione attonita, stordita, una cifra tipica del cinema di Yorgos Lanthimos, sembra suggerirci alcune cose. La sostituzione da parte della mister...

    Yorgos Lanthimos racconta tutto con la sua solita atmosfera sospesa, fatta di luoghi grigi, a volte spogliati, svuotati, e con personaggi storditi, insensibili, che non reagiscono alle situazioni. Accanto a un Matt Dillon che in questo senso è perfetto, stupisce Daphne Patakia, nel ruolo del doppio: i suoi occhi sbarrati, i suoi movimenti meccanici...

    Lanthimos gira e monta il film accentuando i gesti ripetitivi della routine quotidiana: la sveglia, l'acqua che bolle con l'uovo sodo, la colazione, il viaggio in metropolitana, il lavoro. Usa molte carrellate e quel "fish-eye", un grandangolo estremo, che deforma quasi l'immagine, e rende tutto ancor più onirico. Cambiare vita, essere sostituiti n...

  5. 9 dic 2020 · Nimic – recensione del cortometraggio di Yorgos Lanthimos. Il nuovo cortometraggio di Yorgos Lanthimos è un curioso divertissement. Imperdibile per gli appassionati del regista greco e possibile...

  6. 13 nov 2020 · The latest work by Yorgos Lanthimos is showing globally and exclusively on MUBI: https://mubi.io/nimic Yorgos Lanthimos’s movies love to flirt—often comically—with horror: the fear that...

    • 35 sec
    • 86,7K
    • MUBI