Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.censis.it › rapporto-annuale › i-sonnambuliI sonnambuli | CENSIS

    Il capitolo «La società italiana al 2023» del 57° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese I sonnambuli Ciechi dinanzi ai presagi: crisi demografica, nel 2050 avremo quasi 8 milioni di persone in età lavorativa in meno.

  2. I sonnambuli Ciechi dinanzi ai presagi: crisi demografica, nel 2050 avremo quasi 8 milioni di persone in età lavorativa in meno. Intrappolati nel mercato dell’emotività: per l’80% degli italiani il Paese è in declino, per il 69% più danni che benefici dalla globalizzazione, e adesso il 60% ha paura che scoppierà una guerra mondiale e ...

  3. 1 dic 2023 · Una società italiana affetta da sonnambulismo, che si mette una mano davanti agli occhi e ignora i presagi. È quella che viene raccontata dal 57esimo rapporto Censis sulla situazione sociale...

  4. 2 dic 2023 · Rapporto Censis 2023: giovani italiani sonnambuli e rassegnati. L’Italia continua a perdere percentuali di popolazione abile al lavoro a causa dei cali delle nascite e della fuga dei cervelli, che vanno a cercare all’estero la fortuna.

  5. 1 dic 2023 · Il Censis lo chiama sonnanbulismo, è l'incapacità degli italiani di vedere quello che potrà accadere pur davanti a segni evidenti. Gli italiani conoscono i problemi, ma sembra che non se ne...

  6. 1 dic 2023 · cronache. Rapporto Censis 2023, la fotografia degli italiani: impauriti e inerti come sonnambuli. E nel 2040 solo una coppia su 4 avrà figli. di Alessandra Arachi. La relazione annuale...

  7. 1 dic 2023 · Il 57esimo Rapporto del Censis mette in proporzione questo numero: è come se le due più grandi città italiane, Roma e Milano, scomparissero. La flessione demografica sarà il risultato di una diminuzione di 9,1 milioni di persone con meno di 65 anni e di un contestuale aumento di 4,6 milioni di persone over 65.