Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rivoluzione romena del 1989 (Revoluția Română din 1989), anche conosciuta semplicemente come rivoluzione romena (Revoluția Română; [revoˈlutsia roˈmɨnǝ]) fu una successione di eventi e di proteste che, nel mese di dicembre 1989, portarono al crollo, in Romania, del regime dittatoriale di orientamento comunista guidato da ...

  2. 16 dic 2019 · La rivoluzione rumena del 1989 presenta molti aspetti controversi e si presta a diverse e anche opposte interpretazioni; evento carico in sé di contraddizioni ha risvolti che sembrano apparentemente inconciliabili.

  3. 20 gen 2022 · A differenza di tutti gli altri paesi del Blocco orientale la rivoluzione in Romania del 1989, sulla quale rimangono ancora diversi dubbi e interrogativi, rovescia violentemente il regime di Ceausescu macchiatosi nel corso degli anni di sanguinose epurazioni, della scomparsa di oltre centocinquanta mila persone e di molti delitti ...

  4. 16 dic 2019 · Romania 1989: la rivoluzione vilipesa. La rivolta inizia il 16 dicembre 1989 a Timișoara: in modo involontario e forse inaspettato, come in molti eventi storici fondamentali.

  5. La rivoluzione romena del 1989, anche conosciuta semplicemente come rivoluzione romena fu una successione di eventi e di proteste che, nel mese di dicembre 1989, portarono al crollo, in Romania, del regime dittatoriale di orientamento comunista guidato da Nicolae Ceaușescu.

  6. Dicembre 1989, la Romania esplode in una rivoluzione popolare. Azra, prima donna giornalista a far parte della redazione esteri di Radio Belgrado, parte per Bucarest per raccontare la caduta di Ceaușescu.

  7. 16 dic 2014 · “Oggi Timisoara, domani tutto il Paese”. Sono passati 25 anni dalla rivoluzione romena che portò al crollo del regime comunista. Il 1989 fu un anno storico: sotto il vento della protesta tutti i regimi dell’Est europeo uno dopo l’altro crollarono.