Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TurnoTurno - Wikipedia

    Nel racconto di Tito Livio, Turno entra in guerra contemporaneamente contro Enea e Latino, perché Lavinia, che gli era stata promessa in sposa, è invece stata assegnata ad Enea, dopo lo sbarco dei troiani nel Lazio. Nel primo scontro, i Rutuli sono sconfitti, ma il re Latino cade morto in battaglia [3] .

  2. Turno, re dei Rutuli, è un personaggio della leggenda etrusco-romana. Secondo la mitologia, era il figlio del re Dauno e della ninfa Venilia, nonché il fratello di Giuturna. Era noto per la sua coraggiosa e audace personalità. Turno era il sovrano dei Rutuli di Ardea, una città situata nel Lazio, nell’area dell’odierna Italia centrale.

  3. it.wikipedia.org › wiki › RutuliRutuli - Wikipedia

    I Rutuli erano un popolo dell'Italia preromana stanziato sulle coste del Lazio, il cui centro principale era Ardea. Sono noti soprattutto perché vengono citati nell'Eneide, dove il loro re, Turno, è presentato come antagonista di Enea.

  4. 15 mag 2021 · Qui Turno è presentato come il principale antagonista dell’eroe troiano contro il quale combatte e per istigazione della dea Giunone, e in difesa della sua candidatura alle nozze con Lavinia, figlia di Latino, già a lui promessa dalla regina Amata prima dell’arrivo di Enea.

  5. RUTULI. Giuseppe Lugli. Popolo dell'Italia centrale che abitava la costa del Lazio, avendo per capitale la città di Ardea. Deve la sua celebrità all'epopea virgiliana, mentre fu in realtà un piccolo popolo, ben presto assorbito da Roma. Il nome del loro re Turno, che è probabilmente la stessa cosa di Tirreno, ha fatto pensare ad alcuni a un ...

  6. La capitale del regno di T. è Ardea; egli è di nobile origine (VII 56 e 474, XII 649), figlio di Dauno (X 616) e della dea Venilia (X 76); una delle sue due sorelle, la ninfa Giuturna, lo consiglia e protegge (X 439, XII 138 ss.). La figura di T. è accuratamente descritta da Virgilio nell'aspetto fisico eccezionale (VII 55 e 783-784, IX 29 ...

  7. Turno nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (lat. Turnus) Eroe della leggenda etrusco-romana; re dei Rutuli di Ardea, figlio di Dauno e della ninfa Venilia, fratello di Giuturna. Secondo una versione della leggenda T., promesso sposo di Lavinia e alleato di re Latino contro Enea, dopo la morte di Latino in battaglia, fugge a Cere ...