Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RutuliRutuli - Wikipedia

    I Rutuli [1] [2] erano un popolo dell'Italia preromana stanziato sulle coste del Lazio, il cui centro principale era Ardea. [3] . Sono noti soprattutto perché vengono citati nell' Eneide, dove il loro re, Turno, è presentato come antagonista di Enea . Indice. 1 Storia. 2 Resti archeologici. 3 I Rutuli nell'Eneide. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. RUTULI. Giuseppe Lugli. Popolo dell'Italia centrale che abitava la costa del Lazio, avendo per capitale la città di Ardea. Deve la sua celebrità all'epopea virgiliana, mentre fu in realtà un piccolo popolo, ben presto assorbito da Roma.

  3. www.wikiwand.com › it › RutuliRutuli - Wikiwand

    I Rutuli[1][2] erano un popolo dell'Italia preromana stanziato sulle coste del Lazio, il cui centro principale era Ardea.[3] Sono noti soprattutto perché vengono citati nell'Eneide, dove il loro re, Turno, è presentato come antagonista di Enea.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Rutul_peopleRutul people - Wikipedia

    Rutulians, [7] Rutuls ( Rutul: Мыхабыр, romanized: Mykhabyr ), also known as the Rutul people are a Northeast Caucasian ethnic group native to Dagestan and adjacent parts of Azerbaijan. According to the 2021 Russian census, there were 34,259 Rutuls in Russia. [2] The Rutul language is a member of the Northeast Caucasian language family ...

  5. 2 ago 2020 · Chi erano i Rutuli? I Rutuli erano un antico popolo del Lazio Latino che abitavano l’area a Sud di Roma tra gli odierni Castelli Romani e l’Agro pontino. Secondo alcune ricerche che si rifanno allo scrittore latino Appiano i Rutuli avrebbero origini etrusche (da Rutilus, l’etrusco per dire rosso).

  6. www.treccani.it › enciclopedia › tagrutuli - Treccani

    Popolo dell'Italia centrale che abitava la costa del Lazio, avendo per capitale la città di Ardea.

  7. Enciclopedia. Storia e società. Antichità (fino al 476 d.c.) Italica, etrusca e preclassica. Rùtuli. (latino Rutŭli ), antica popolazione latina, scomparsa attorno al sec. V a. C., che ebbe tra i suoi esponenti più illustri re Turno legato alle vicende di Enea dopo lo sbarco nel Lazio. Quiz. Mettiti alla prova!