Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo breve componimento di Giuseppe Ungaretti si trova nella raccolta L'Allegria, più specificatamente nella parte dell'opera intitolata Girovago. Dal punto di vista metrico, la lirica presenta due settenari divisi in quattro versi e un enjambement tra il primo e il secondo verso.

  2. DUCAZIONE CIVICA7. Le poesie di Ungaretti descrivono con oggettività e drammaticità lo scenario di morte e distruzione della Prima guerra mondiale: soldati ammassati nelle trincee che appena escono in campo aperto vengono massacra.

  3. Testo, parafrasi, analisi, commento e figure retoriche della poesia "Soldati" di Giuseppe Ungaretti.

  4. Analisi del testo di "Soldati" di Giuseppe Ungaretti con parafrasi dettagliata, commento, figure retoriche e schema metrico. Non hai trovato quello che cerchi? Vedi tutto!

  5. Soldati è uno dei più noti componimenti poetici di Giuseppe Ungaretti. Appartiene alla quarta sezione, Girovago, della raccolta L’Allegria, mentre era assente nella prima edizione, Il porto sepolto (1916). Il titolo originario era Militari. Il testo, brevissimo, è Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie. In questa pagina… Testo ...

  6. La similitudine di Soldati isola nei due versi centrali le essenziali coordinate spazio-temporali (“d’autunno | sugli alberi”), mentre colloca nell’ultimo verso il termine di paragone (“le foglie”), con un uso strategico dell’enjambement per scandire il discorso.

  7. 23 mar 2022 · Soldati di Giuseppe Ungaretti: testo, analisi e significato del noto componimento scritto durante la Prima guerra mondiale. Caratteristiche della poesia e contesto storico. Antonello Ruberto.