Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sole cuore amore è un film del 2016 diretto da Daniele Vicari. È stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2016. Ambientato a Roma, vede come attori protagonisti Isabella Ragonese, Eva Grieco e Francesco Montanari.

  2. 2 mag 2017 · Trama. Regia: Daniele Vicari. Cast: Isabella Ragonese, Francesco Montanari, Eva Grieco, Francesco Acquaroli, Giulia Anchisi, Paola Tiziana Cruciani, Laura Riccioli. Genere: Drammatico, colore. Durata: 113 minuti. Produzione: Italia, 2016. Distribuzione: Koch Media. Data di uscita: 4 Maggio 2017.

    • sole cuore amore trama1
    • sole cuore amore trama2
    • sole cuore amore trama3
    • sole cuore amore trama4
  3. 4 giu 2020 · Sole cuore amore, trama. Il film racconta la storia di due amiche che vivono a Roma, Eli e Vale, legate indissolubilmente da un forte sentimento di vera sorellanza. Sono unite dalla stessa passione per la danza, che solo la seconda è riuscita a coltivare. La prima è sposata ed è mamma di quattro figli.

  4. 4 mag 2017 · Sole Cuore Amore, scheda del film di Daniele Vicari, con Isabella Ragonese, Eva Grieco e Francesco Montanari, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove...

    • (62)
    • Isabella Ragonese
    • Daniele Vicari
    • sole cuore amore trama1
    • sole cuore amore trama2
    • sole cuore amore trama3
    • sole cuore amore trama4
    • sole cuore amore trama5
  5. 23 ago 2019 · Sole, Cuore, Amore: la trama del film. Protagoniste del film sono due donne, legate da un forte sentimento di amicizia. Ognuna è profondamente diversa dall’altra e le due conducono vite opposte. Una lavora duro per mantenere la famiglia: quattro figli e un marito disoccupato.

  6. 4 mag 2017 · Trama del film Sole, cuore, amore. Eli è una trentenne con un marito disoccupato e quattro figli da mantenere, costretta ogni giorno a diverse ore di viaggio per andare a lavorare.

  7. Sole, cuore, amore (Sole cuore amore) - Un film di Daniele Vicari. Vicari affronta con coraggio la brutalità che la crisi economica incoraggia e legittima. Con Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari, Francesco Acquaroli.