Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia del britpop. Cool Britannia 1992-1999. di Federico Romagnoli, Giacomo Rivoira, Matteo Losi. Cool Britannia. La Brexit non è certo il primo momento di difficoltà politica e culturale affrontato dalla Gran Bretagna.

  2. 24 ago 2023 · Che cos’è il britpop: la storia. Le origini del britpop vanno ricercate già nelle melodie degli anni Sessanta (si ascoltino i Beatles, ad esempio), modernizzate con sonorità provenienti dagli anni Ottanta, dalla new wave e anche dalla dance music.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BritpopBritpop - Wikipedia

    Storia. Le origini. L'origine del Britpop va ricercata fra gli artisti che cercarono di riattualizzare le melodie degli anni sessanta e degli anni settanta aggiungendovi tematiche mutuate dalla new wave o dalla dance music, ma soprattutto sfruttando le nuove tecniche produttive, sino a generare un suono del tutto peculiare. Sviluppi.

  4. Storia del britpop - Cool Britannia 1992-1999. Sviluppo, cronologia, discografia essenziale e analisi sociale del movimento britannico per antonomasia.

  5. «La storia della musica in pillole» è una rubrica fissa in cui ripercorriamo, in una tappa per volta, un momento, un genere, un periodo, un movimento musicale che ha segnato l’evoluzione del pentagramma (e delle nostre vite, in fondo).

  6. 20 ago 2020 · Da «Some Friendly» dei The Charlatans a «Parklife» dei Blur, ecco i dischi che hanno fatto la storia del Brit pop, uno dei movimenti musicali più iconici degli anni Novanta.

  7. 29 mar 2023 · Alla fine di marzo del 1993, la meravigliosa storia della British Invasion si arricchisce di un nuovo capitolo, quello scritto dai Suede. Il suo titolo è britpop.