Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ghibli ga Ippai Special Short Short. 1. 2. Can't find what you're looking for? Report a missing anime. Complete list of anime from Studio Ghibli.

    • “Nausicaä della Valle del vento (1984) 1.87 GB”
    • “Laputa – Castello nel cielo (1986) 3.4 GB”
    • “Il mio vicino Totoro (1988) 1.55 GB”
    • “Una tomba per le lucciole (1988) 3.51 GB”
  2. 1 ago 2022 · Dal 2020, i film di Studio Ghibli (tranne La tomba delle lucciole) sono distribuiti in streaming da Netflix in tutto il mondo tranne Giappone e Nordamerica; le prime sette pellicole ( Laputa -...

  3. Nel 1993 Ghibli, dopo aver realizzato altri successi cinematografici, ha costruito un nuovo grande studio, iniziato ad assumere a tempo indeterminato animatori e creativi, acquistato due grandi telecamere computerizzate e allestito un reparto fotografica, cosa che gli permette di realizzare tutte le fasi di lavorazione di un prodotto animato in ...

    • Laputa – IL Castello Nel Cielo
    • IL Mio Vicino Totoro
    • Kiki – Consegne A Domicilio
    • Pioggia Di Ricordi
    • Porco Rosso
    • Si Sente IL Mare
    • I Racconti Di Terramare
    • La Storia Della Principessa Splendente
    • IL Castello Errante Di Howl
    • Pom Poko

    Diretto e sceneggiato da Hayao Miyazaki, Laputa – Castello nel cielo fa riferimento all’immaginaria isola presente ne I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift. Prodotto tra il 1985 e il 1986, segnò il debutto dello Studio Ghibli smorzando i timori iniziali dello stesso Miyazaki grazie alla calorosa accoglienza del pubblico. Premiato in Giappone come miglior film d’animazione del 1986, giunse in Italia in home video solo nel 2000 con Buena Vista, grazie all’accordo stipulato tra Disney e Tokuma...

    Diretto da Hayao Miyazaki nel 1988 e arrivato in Italia solo il 18 settembre del 2009, Il mio vicino Totoroè uno dei film animati più belli. Il suo successo, suggellato dall’Animage Anime Grand Prixnel 1988 e dal premio nella categoria miglior film al Mainichi Film Concours nel 1989, ha portato lo studio ad adottare il personaggio di Totoro per il logo dello Studio Ghibli.

    Kiki – Consegne a domicilio, diretto da Hayao Miyazaki e distribuito nel 1989, segnò il primo vero successo dello Studio Ghibli, superando le precedenti produzioni anche al box office e arrivando a essere visto da circa 2,62 milioni di persone. Anche le vendite del merchandise usufruirono del grande successo di Kiki, il che comportò delle migliorie all’interno dello Studio, che finalmente riuscì a raddoppiare gli stipendi del personale e a fare contratti a tempo indeterminato. Il film, tratto...

    Basato sul manga di Hotaru Okamoto e Yūko Tone e diretto da Isao Takahata, Pioggia di ricordi è uscito in Giappone nel 1991, mentre in Italia il film è stato presentato durante il Lucca Comics & Games e distribuito in DVD e Blu-Ray nel 2015 da Lucky Red. Essendo un dramma realistico, incentrato su un’impiegata di trent’anni e basato sull’alternanza tra ricordi e realtà, rappresenta una tappa importante all’interno del mondo anime, che certo non era solito trattare tematiche di questo tipo. Co...

    “Meglio porco che fascista” è una delle frasi più iconiche tratte dai capolavori dello Studio Ghibli e deriva proprio dal film uscito nel 1992, scritto e diretto da Hayao Miyazaki e liberamente ispirato al manga Hikōtei jidai, creato dallo stesso regista. In Italia il film è uscito a ottobre 2010 in versione sottotitolata, curata da Gualtiero Cannarsi, presentato al Festival internazionale del film di Roma col titolo Il Maiale Rosso. Nel novembre dello stesso anno è arrivato nelle sale italia...

    Diretto da Tomomi Mochizuki e basato sull’omonimo romanzo di Saeko Himuro, è il primo anime dello Studio Ghibli non diretto dai due fondatori Miyazaki o Takahata ed è uscito in Italia in home video il 23 marzo 2016 con Lucky Red.

    Scritto e diretto dal figlio di Hayao Miyazaki, Gorō Miyazaki, che si è ispirato al manga scritto dal padre, Shuna no tabi, basandosi altresì sui primi quattro romanzi del Ciclo di Earthsea di Ursula K. Le Guin, I racconti di Terramare è uscito nelle sale giapponesi il 29 luglio del 2006 e in quelle italiane il 20 aprile 2007.

    Isao Takahata torna alla regia dopo quattordici anni per raccontare, attraverso le splendide immagini che solo lo Studio Ghibli sa regalare, una storia basata sull’antico racconto popolare giapponese Taketori monogatari. Uscito in Giappone nel 2013, il film è stato presentato in anteprima mondiale a Cannes nel 2014 e in Italia durante il Lucca Comics & Games 2014, per poi raggiungere le sale cinematografiche con Lucky Red a novembre 2014.

    Presentato in concorso alla 61ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – dove si è fregiato del Premio Osella per il migliore contributo tecnico, mentre a Miyazaki è andato il Leone d’Oro alla carriera– il film è basato sul romanzo di Diana Wynne Jones del 1986, per la regia di Hayao Miyazaki. Prodotto nel 2004, è uscito in Italia nel settembre del 2005, dove è stato molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica, facendo ottenere diverse candidature al suo regista. Di c...

    Prodotto nel 1994, è uscito in Italia in versione home video nel 2011 grazie a Lucky Red, con il doppiaggio curato da Gualtiero Cannarsi. Apprezzato per la rappresentazione del folklore e della cultura giapponese in esso presente, ha incassato 2,63 miliardi di yen al box office nipponico.

    • 2 min
  4. 2 apr 2020 · A partire dall’1 febbraio sono arrivati a ondate tutti i 21 film Studio Ghibli su Netflix, il colosso dello streaming sempre attento alle famiglie. Importanti e bellissimi titoli che stanno...

  5. 13 mar 2024 · Ci sono 22 titoli in questa lista e 20 di questi li puoi guardare su Netflix. Anche altri 1 servizi di streaming hanno titoli disponibili oggi. 20 titoli. 20 titoli. La storia del famoso studio di animazione giapponese Studio Ghibli, a partire dai suoi autori principali, Hayao Miyazaki e Isao Takahata.