Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TopekaTopeka - Wikipedia

    Topeka ( /toʊˈpiːkə/; kansa: Tó Pee Kuh) è un comune ( city) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Shawnee, e capitale dello Stato del Kansas. La popolazione era di 125 904 abitanti al censimento del 2018, il che la rende la quinta città più popolosa dello stato e la 220ª città più popolosa della nazione.

  2. Topeka dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo. Topeka è una città di quasi 125.000 abitanti situata all’estremità nord-orientale del Kansas, di cui è capitale dal 1861, ovvero dal momento dell’ingresso dell’Unione di questo affascinante stato del Midwest.

  3. it.wikipedia.org › wiki › KansasKansas - Wikipedia

    Il Kansas è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America e si trova nel centro geografico dell'America settentrionale. La capitale è Topeka, la città più grande Wichita. Era la patria di molti nativi americani che cacciavano lì il bisonte americano. Lo stato venne colonizzato dagli europei a partire dal 1850. Oggi il Kansas ...

  4. La capitale è Topeka, una città di 127.000 abitanti situata nel nord-est. La più popolosa è però Wichita (395.000 abitanti) che si trova quasi al centro della metà meridionale dello stato.

    • topeka dove si trova1
    • topeka dove si trova2
    • topeka dove si trova3
    • topeka dove si trova4
    • topeka dove si trova5
  5. La capitale è Topeka, una città di 122.000 abitanti situata nella parte nord-orientale del Kansas, all’interno della Contea di Shawnee. Fondata nel 1854 da un gruppo di abolizionisti, Topeka è stata a lungo un semplice terminal ferroviario, sostanzialmente privo di attrattive e per questo avulso da ogni rotta turistica.

  6. Le migliori cose da fare a Topeka, Kansas: 26.211 recensioni e foto di 137 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Topeka.

  7. Topeka. Per fare un tuffo nel passato la meta ideale è la capitale del Kansas occidentale, fondata nel 1854 da un gruppo di attivisti oppositori delle pratiche schiaviste e successivamente centro strategico nella lotta per la rivendicazione dei diritti civili.