Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: ultimo tango a parigi recensioni
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 22 feb 2015 · Ultimo tango a Parigi (1972) regia del grande Bernardo Bertolucci, è un film scandalo che ha segnato a fondo un’intera generazione, grazie alla straordinaria capacità di dare vita alle sue...

  2. Recensione, trama e cast del film cult Ultimo Tango a parigi del 1972. Il discusso film di Bertolucci vittima di una forte censura in italia e nel resto del mondo…

    • La Trama Di Ultimo Tango A Parigi
    • La Costruzione Dei Personaggi E Le Interpretazione Di Brando E Schneider
    • La Fotografia E La Colonna Sonora
    • Un Assurdo Caso Di Censura

    C’è un appartamento sfitto e disabitato, in un palazzo d’epoca a Parigi. Vi si trovano, dopo essersi casualmente incrociati per strada, un uomo di mezza età, Paul (Marlon Brando) e una giovane ragazza, Jeanne (Maria Schneider), che vorrebbe affittarlo per andarci a vivere con il suo ragazzo (Jean-Pierre Léaud). L’uomo è sconvolto. Quando rientra a ...

    Il contrasto tra la calma che i due amanti vivono nell’appartamento (che il critico Morandini definisce efficacemente “una zattera per naufraghi), e ciò che avviene fuori quando Paul rientra a casa è dato proprio dal non sapere niente l’uno dell’altra. Ma i buoni propositi restano in parte non realizzati e molto il film ci racconta dei due. Paul è ...

    Il talento di Vittorio Storaroarricchisce il film di una fotografia impeccabile. Nelle scene degli incontri tra gli amanti nell’appartamento le immagini hanno una palette di colori caldi e avvolgenti. Fuori, l’arancio, il rosso e il giallo cedono il passo ai colori più realistici di un inverno parigino, a partire dal grigio. I toni si fanno, invece...

    Ultimo tango a Parigiè stato il caso più clamoroso di condanna di un film da parte della censura, dopo quello di Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, che subì il taglio di ben quattro scene (tra cui quelle dello stupro di Nadia e del suo accoltellamento). La commissione incaricata della censura negò il nulla osta all’uscita del film di Bert...

  3. Ultimo tango a Parigi - Un film di Bernardo Bertolucci. Film discusso ma indiscutibile che porta l'impronta del suo vero autore: Marlon Brando. Con Marlon Brando, Maria Schneider, Maria Michi, Giovanna Galletti, Gitt Magrini. Drammatico, Italia, 1972. Durata 132 min.

    • (347)
    • Massimo Girotti
    • Bernardo Bertolucci
    • 132 min
  4. 21 gen 2019 · Tra gli oggetti cinematografici più censurati e vilipesi, al centro di polemiche che paiono infinite, Ultimo tango a Parigi è una riflessione sulla borghesia che diventa scandaglio della (delle) nouvelle vague vere o supposte, e della tensione a una libertà solo vagheggiata, ma impossibile.

  5. Ultimo tango a Parigi [Bernardo Bertolucci, 1972] inizia con una gran bestemmia sotto il Ponte Bir-Hakeim: un «Fucking God!» coperto dal rumore del treno mentre la macchina da presa dall’alto si sposta rapidamente verso il basso ad inquadrare un Marlon Brando disperato che mima L’urlo di Munch.

  6. La recensione su Ultimo tango a Parigi. di Debussy. Semplicemente bellissimo. Visto tanti anni fa, recentemente ho letto il romanzo, praticamente riflette il film, poiché è stato scritto da Robert Alley che ne ha adattato la sceneggiatura scritta da Bernardo Bertolucci.

  1. Annuncio

    relativo a: ultimo tango a parigi recensioni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)