Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 apr 2023 · Universo 25: cos'è e perché la sua conclusione è inquietante. 7 minuti. John Calhoun si dedicò allo studio degli effetti del sovraffollamento e della densità di popolazione. L'esperimento è uno dei più interessanti fino ad oggi.

  2. 17 mar 2024 · Nel luglio del 1986, John Calhoun, scienziato del National Institute of Health di Bethesda, nel Maryland, decise di intraprendere un curioso esperimento, chiamato Universo 25. Costruì un recinto quadrato, all’interno del quale posizionò 8 topi e semplicemente osservò cosa accadeva nel tempo.

  3. 29 apr 2020 · Le conclusioni di Calhoun. Nel 1973, Calhoun pubblicò la sua ricerca sull’Universo 25 e le intitolò Death Squared: The Explosive Growth and Demise of a Mouse Population.

  4. 7 mag 2020 · Universo 25. Tra gli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Settanta, l’etologo statunitense John B. Calhoun condusse una serie di esperimenti volti ad analizzare le conseguenze del sovrappopolamento. Quello conclusivo prese il nome di Universo 25.

  5. 1 dic 2022 · Nonostante queste conclusioni siano state poste in dubbio per il “salto” di specie dai topi agli esseri umani, le somiglianze di alcuni sintomi del disagio sociale negli “universi” di Calhoun con le comunità umane moderne sono impressionanti e furono notate da altri ricercatori.

  6. 16 ott 2022 · Sebbene controversa quando fu resa pubblica per la prima volta, le conclusioni di Calhoun hanno sollevato preoccupazioni nel corso degli anni sul fatto che il crollo sociale dell’Universo 25 potrebbe alla fine essere una metafora della traiettoria della razza umana.

  7. 18 ago 2023 · L'"Universo 25" è stato un esperimento sociale condotto dal ricercatore comportamentale ed etologo americano John Bumpass Calhoun negli anni '60 e '70. L'obiettivo di questo esperimento era studiare l'effetto della sovra-interazione sociale su una popolazione di topi, al fine di trarre par.