Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: gas natural
  2. Ricevi offerte su gas naturale nella categoria pentole, padelle da cucina su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

  3. Fai un preventivo gratuito e confronta le promozioni attive. Compila il form, calcola il risparmio e approfitta ora delle offerte.

Risultati di ricerca

  1. www.edison.it › it › gas-naturaleGas naturale | Edison

    5 ago 2017 · Siamo tra le principali società di energia in Italia ed Europa. Operiamo nell’approvvigionamento, produzione e vendita di elettricità e gas e nei servizi energetici e ambientali.

  2. Quotazione Gas naturale future di oggi in tempo reale. Scopri l'andamento e il prezzo del metano in Borsa con grafici, chiusura precedente, range, variazione su base annua, ampiezza del...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Gas_naturaleGas naturale - Wikipedia

    • Composizione Chimica E Potere Energetico
    • Stoccaggio E Trasporto
    • Distribuzione E Vendita
    • Trasformazione in Carburante Liquido
    • USI
    • Fonti
    • Riserve E Consumi
    • Sicurezza
    • Impatti Ambientali Del Gas Naturale
    • Bibliografia

    Composizione chimica

    Il principale componente del gas naturale è il metano (CH4), la più piccola fra le molecole degli idrocarburi. Normalmente contiene anche idrocarburi gassosi più pesanti come etano (CH3CH3), propano (CH3CH2CH3) e butano (CH3CH2CH2CH3), nonché, in piccole quantità, pentano (CH3CH2CH2CH2CH3). Sono sempre presenti modeste percentuali di gas diversi dagli idrocarburi, ad esempio anidride carbonica (CO2), azoto, ossigeno (in tracce), gas nobili e solfuro di idrogeno (H2S). Il solfuro d'idrogeno e...

    Potere energetico

    La combustione di un metro cubo di gas naturale di tipo commerciale generalmente produce circa 38 MJ, ossia 10,6 kWh. Più precisamente si ha: 1. Potere calorifico superiore: 13 284 kcal/kg oppure 9 530 kcal/Nm³ equivalenti a 39,9 MJ/Nm³ 2. Potere calorifico inferiore: 11 946 kcal/kg oppure 8 570 kcal/Nm³ equivalenti a 35,88 MJ/Nm³ Questi valori sono solo indicativi e variano a seconda del distributore, in funzione della composizione chimica del gas naturale distribuito ai clienti che può vari...

    La principale difficoltà nell'utilizzo del gas naturale è posta dal suo trasporto dal campo di estrazione alla rete di consumo. I gasdotti sono economici, ma non consentono l'attraversamento degli oceani e soprattutto, poiché nel loro percorso internazionale devono attraversare molti Stati, ciascuno di essi potrebbe decidere d'interromperne il flus...

    Il gas naturale compresso, in bombole, viene usato nelle zone rurali o comunque dove non sia possibile o conveniente il collegamento alle condotteche costituiscono la rete di distribuzione urbana in bassa pressione e sono gestite da società concessionarie (distributori) con contratti di lunga durata pur essendo normalmente di proprietà pubblica.

    Visto il costo sempre più alto del petrolio, è diventato conveniente il processo di trasformazione del gas naturale in carburanti liquidi, principalmente nafta e gasolio. Tale processo è chiamato GTL (Gas to Liquids) ed è basato su una tecnologia chiamata Fischer-Tropsch utilizzata dai chimici tedeschi durante la seconda guerra mondiale. I tedeschi...

    Generazione di energia elettrica

    Il gas naturale è una delle principali fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica in molti tipi di centrali elettriche. Nei cicli convenzionali alimenta bruciatori che producono vapore destinato ad azionare turbine, mentre nelle centrali a turbogas viene direttamente bruciato in turbine a combustione interna. Le più efficienti centrali a gascombinano una turbina a gas (primo stadio) con una a vapore (secondo stadio) la cui caldaia è alimentata dai gas combusti in uscita dalla tur...

    Utilizzo come combustibile per autotrazione

    Il gas naturale, molto spesso denominato "metano", anche se in realtà è composto da metano e altri gas, è utilizzato in Italia come combustibile per autotrazione sin dagli anni trenta quando la politica dell'autarchia spinse la tecnica del momento a cercare nuove soluzioni per l'utilizzo di carburanti alternativi come il gasogenoe il gas naturale. L'Italia lo importa ed esso è un idrocarburo gassoso.

    Uso domestico, commerciale, industriale

    Il gas naturale viene fornito alle abitazioni, alle attività commerciali e agli impianti industriali. Gli usi più comuni sono per cucinare, per scaldare l'acqua sanitaria, per il riscaldamento e il condizionamento degli edifici. In alcuni usi industriali, può essere utilizzato per raggiungere temperature non oltre i 1 000 °C. Nell'industria chimica è ampiamente usato come materia prima. Il metano viene utilizzato per la produzione di ammoniaca, metanolo e benzene. L'etano viene utilizzato per...

    Il gas naturale viene estratto da giacimenti misti di gas e petrolio o solo di gas. I più grandi giacimenti conosciuti si trovano nel Golfo Persico (Qatar e Iran), ma il paese che singolarmente possiede le maggiori riserve conosciute è la Russia.Oltre ai tradizionali giacimenti, negli ultimi decenni si è intensificata la produzione anche di shale g...

    Produttori e riserve

    Secondo i dati Eni, nel 2010 sono stati consumati, nel mondo, 3 253 miliardi di m³ di gas naturale. Alla fine dello stesso anno le riserve ammontavano a 190 878 miliardi di m³; assumendo costanti i consumi, le riserve note non si estinguerebbero prima di 59 anni. Nel decennio 1994-2004, però, i consumi sono aumentati in media del 2,7% all'anno, e si ravvisa qualche problema in particolare per l'Occidente. I principali produttori di gas naturale sono: Secondo dati ENI, nel 2010 le riserve mond...

    Gas remoto

    Una porzione delle riserve di gas globale richiede allo stato un costo infrastrutturale troppo elevato per essere trasportata alle effettive aree di utilizzo.Tale gas prende il nome di "gas remoto" e include sia il gas non ancora estratto dai giacimenti già individuati sia quello associato alla produzione di petrolio, spesso liberato o bruciato o reiniettato nel giacimento stesso. Per sopperire alla domanda futura di gas e accrescerne l'offerta la valorizzazione del gas remoto è considerata u...

    Paesi importatori

    La situazione si chiarisce ulteriormente dando uno sguardo alle importazioni. La Germaniaimporta da paesi che dispongono di riserve con vita residua compresa tra 20 e 79 anni. Il Giappone importa gas naturale liquefattoda paesi che dispongono di riserve con vita residua compresa tra 31 e 64 anni. Gli Stati Uniti, dopo la scoperta di enormi depositi di gas naturale chiamato shale gas contenuto all'interno delle rocce argillose e lo sviluppo delle trivellazioni orizzontali necessarie per estrar...

    Il gas, in natura inodore e incolore, viene, prima di essere immesso nelle reti cittadine, miscelato deliberatamente con una miscela di sostanze odorizzanti, principalmente appartenenti a due tipi di composti chimici (TBM o terziar-butilmercaptano, o anche THT o tetraidrotiofene) con un forte e cattivo odore al fine di renderlo immediatamente ricon...

    La combustione del gas naturale genera, anche se in misura minore rispetto agli altri combustibili fossili, gas serra (soprattutto l'anidride carbonica) che contribuiscono al surriscaldamento del pianeta. Lo stesso gas metano incombusto risulta un gas serramolto potente che, sebbene in concentrazioni minori rispetto all'anidride carbonica, risulta ...

    Adriano Piglia, Le nuove frontiere del gas, Fabiano, Canelli (AT) 2009, ISBN 978-88-89629-43-7
    Francesco Samorè, La piramide del gas. Distribuire l'energia al territorio (1945-2009), Bruno Mondadori, Milano 2010, ISBN 978-88-615-9431-9
    Carlo Stagnaro (a cura di), Sicurezza energetica. Petrolio e gas tra mercato, ambiente e geopolitica, Rubbettino-Facco, Soveria Mannelli (CZ) 2007, ISBN 978-88-498-1922-9
    Carlo Stagnaro (a cura di), Il mercato del gas naturale. L'Europa tra sicurezza e liberalizzazioni, Rubbettino-Facco, Soveria Mannelli (CZ) 2007, ISBN 978-88-498-2340-0
  4. Gas Natural tariffe luce e gas: trova lo sportello online o il login per accedere all'area clienti. Oppure chiama il numero verde natural gas per parlare con un operatore.

  5. In questa breve guida, vediamo cosa si intende per gas naturale, quali sono i suoi principali utilizzi, come si formano e dove si trovano i giacimenti di gas naturale, da quali gas è composto, i principali pro e contro e alcuni fattori che ne influenzano il costo.

  6. 5 set 2022 · Che cos'è il gas naturale. Il gas naturale è una delle principali fonti energetiche globali e ricopre un ruolo di primissimo piano per produrre l’energia elettrica necessaria a soddisfare il...

  7. 3 giorni fa · Wisdomtree Natural Gas (JE00BN7KB334). Scopri le quotazioni in tempo reale, l'andamento grafico, i contratti, i dati di mercato e tutte le informazioni utili sullo strumento.

  1. Annunci

    relativi a: gas natural
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su gas naturale nella categoria pentole, padelle da cucina su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

  3. tariffe.segugio.it è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Fai un preventivo gratuito e confronta le promozioni attive. Compila il form, calcola il risparmio e approfitta ora delle offerte.

  1. Le persone cercano anche