Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: trieste trasporti
  2. Abbiamo appena ricevuto nuove candidature: non perdere l'occasione, candidati ora! Con Jobrapido puoi trovare il Lavoro che stai cercando: non perdere tempo, candidati ora.

  3. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.

  4. Best Rates Guaranteed for your Next Rental Cars at Trieste Airport. Check Out! Book Now an Affordable Car With Excellent Value For Money Only With a Small Down-payment!

Risultati di ricerca

  1. La nuova linea 41 a Trieste, facciamo un po’ di chiarezza su orari e percorsi. Ci sono stati qualche incomprensione e qualche equivoco in questi giorni sul nuovo percorso della linea 41 a Trieste fra Domio, Sant’Antonio, San Giuseppe e Log. Leggi di più.

  2. Linee e orari. Naviga le sezioni: Linee principali arrow_downward. Linee serali arrow_downward. Linee notturne arrow_downward.

  3. A Trieste, dove il trasporto pubblico è nato alla fine del XIX secolo, abbiamo una passione e un'ossessione per l'eccellenza: con più di 13 milioni di chilometri all'anno, 1.450 fermate, quasi 6 mila corse al giorno, siamo uno dei servizi più efficienti e capillari d'Italia.

  4. 10 giu 2020 · Gorizia, senso unico in via Trieste - deviazione linee urbane ed extraurbane URBANO Dal 24 giugno al 15 settembre

    • Storia
    • Servizi
    • Galleria d'immagini
    • Azionisti
    • Voci Correlate

    Dall'ACEGAT all'ACT

    Il primo servizio di trasporto pubblico a Trieste fu inaugurato il 30 marzo 1876: si trattava di una linea tranviaria a trazione animale Torrente–Boschetto (via Battisti–rotonda del Boschetto). Le linee continuarono a crescere, gestite dalla Società Triestina Tramway, un'azienda privata.Tale servizio fu inaugurato quindi un anno prima di Roma e Bologna e sei prima di Milano. Nel 1900 Trieste fu tra le prime città in Europa ad avere una linea elettrificata con l'inaugurazione della tratta Torr...

    Dall'ACT a Trieste Trasporti

    Nel 1977nasce l'Azienda Consorziale Trasporti dalla fusione del settore trasporti dell'ACEGAT, della società dei trasporti di Muggia e delle Autolinee Carsiche. Negli anni novanta lungo Via Mazzini si sperimenta Stream, un bus che doveva trarre energia grazie a un sistema elettromagnetico, da impiegare 6 (Piazzale Gioberti - Grignano), 9 (Piazzale Gioberti - Largo Irneri) e 10 (Piazzale Valmaura - Pazza Tommaseo). È stata costruita la rotaia elettromagnetica solamente su via Mazzini (solo 630...

    La fondazione della TT e l'inglobazione in TPL FVG

    Nel 2001 in seguito alla liberalizzazione dei servizi pubblici viene fondata la nuova società per azioniTrieste Trasporti. Dal 1º febbraio 2017 l'azienda è diventata parte del gruppo TPL FVG s.c.a.r.l. A partire dal 2020 la Trieste Trasporti ha appaltato alcuni turni di guida a La Linea di Mestre ed alla SAP di Roma.

    Autobus

    La TT gestisce 66 linee di autobus, di cui 59 diurne (alcune svolgono il servizio notturno) e 4 interamente notturne e 5 estive con 271 veicoli di cui 233 di dimensioni standard, 21 autosnodati, 25 midibus e 10 minibus. Sono in possesso dell'azienda otto modelli differenti: MAN Lion's City, Mercedes-Benz Citaro, Mercedes-Benz Conecto, Iveco Urbanway, Heuliez GX137, Breda Menarini Vivacity 9, Menarinibus Citymood, Rampini Alè e Solaris Urbino. L'azienda esegue circa 5600 corse al giorno e circ...

    HopTour

    L'HopTour è un bus turistico che svolge un percorso circolare con 12 tappe, sempre gestito dalla azienda stessa. La navetta ha come capolinea la fermata aziendale fronte molo Audace.

    Tram

    La TT ha in gestione il tram di Opicina, unico superstite della rete tranviaria della città. La linea è numerata 2 ed è dotata di 6 vetture tranviarie (SPF serie 101-107). Le vetture sono state rinumerate 401-407; la vettura 403 è stata demolita a seguito di un incidente. La linea è bloccata a partire dal 16 giugno 2016 nella quale è avvenuta una collisione frontale tra le vetture 405 e 406. Da allora la linea è stata chiusa ed è attualmente in fase di ristrutturazione.

    Gli autosnodati della linea 10 e 9 in Piazza della Repubblica.
    La linea 33 per Campanelle al suo capolinea il Largo Barriera.
    La linea 34 in Largo Barriera
    Comune di Trieste (52,49 %)
    Comune di Muggia (3,85 %)
    Comune di Duino-Aurisina (1,81 %)
  5. Trieste Trasporti, Trieste, Italy. 4,696 likes · 259 talking about this. Trasporto pubblico locale e servizi di mobilità a Trieste. Gruppo Arriva Italia. Consorzio Tpl Fvg.

  6. Trieste Trasporti S.p.A. Via dei Lavoratori, 2 - 34144 Trieste Cod. Fisc. e Part. IVA 00977240324 Telefono 040 77951 Fax 040 7795257 Azienda certificata UNI EN ISO 9001.

  1. Annunci

    relativi a: trieste trasporti
  2. Abbiamo appena ricevuto nuove candidature: non perdere l'occasione, candidati ora! Con Jobrapido puoi trovare il Lavoro che stai cercando: non perdere tempo, candidati ora.

  3. carflexi.com è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Best Rates Guaranteed for your Next Rental Cars at Trieste Airport. Check Out! Book Now an Affordable Car With Excellent Value For Money Only With a Small Down-payment!

  4. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.

  1. Le persone cercano anche