Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 set 2017 · Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo) è un film d'animazione della Pixar Animation Studios del 2003, vincitore del premio Oscar 2004 come miglior film d'animazione.

    • 89 min
    • 292,9K
    • Il Cantastorie
  2. 5 giu 2012 · Disney Pixar Alla Ricerca di Nemo 3D - Trailer Ufficiale italiano | HD. Il classico della Pixar Animation Studio "Alla ricerca di Nemo" torna sul grande schermo in Disney Digital...

    • 2 min
    • 838K
    • Disney IT
  3. Alla Ricerca di Nemo 3D dal 25 Ottobre al cinema! Il classico della Pixar Animation Studio "Alla ricerca di Nemo" torna sul grande schermo in Disney Digital 3D™ Diventa fan di Nemo...

    • 41 sec
    • 782,4K
    • Disney IT
  4. Adesso puoi guardare "Alla ricerca di Nemo" in streaming su Disney Plus. Puoi anche comprare "Alla ricerca di Nemo" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Amazon Video o noleggiarlo online su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

    • Andrew Stanton
    • T
    • 18
    • Trama
    • Personaggi
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Influenza Culturale
    • Altri Media
    • Sequel/Spin-Off
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Marlin e Coral sono due pesci pagliaccio che vivono dentro un anemone sulla grande barriera corallina e stanno per diventare genitori: Coral ha deposto più di 400 uova in una grotta ed entrambi stanno aspettando che si schiudano. Purtroppo, un barracudauccide Coral e divora tutte le uova, tranne una. Rimasto vedovo e disperato, Marlin decide di chi...

    Dell'oceano

    1. Nemo: è un piccolo pesce pagliaccio, unico figlio rimasto di Marlin e Coral, nato con una pinna atrofica. È curioso, pieno di vita, coraggioso ed amichevole con chiunque incontri. Dimostra anche una capacità di coinvolgimento notevole, guidando un branco di pesci per rompere la rete che li catturava. Viene scoperto e poi catturato da un subacqueo mentre nuota in mare aperto. Inizialmente pensa che suo padre non lo cercherà perchè secondo lui "ha paura dell'oceano" ma dopo aver saputo che s...

    Dell'acquario

    1. Branchia (Gill): è un anziano idolo moresco, leader dei pesci dell'acquario e l'unico tra essi, oltre a Nemo, a venire dall'oceano e non da un negozio. Sul lato destro del corpo ha delle grosse cicatrici e una pinna distrutta dovute al suo primo tentativo di evasione, in cui aveva cercato di saltare fuori dall'acquario lanciandosi nel gabinetto per raggiungere il mare ma era invece atterrato sui ferri del dentista. Nel corso degli anni ha architettato numerosi piani di evasione, tutti fall...

    Umani

    1. Dottor Philip Sherman: è un dentista di Sydney, che cattura Nemo durante un'immersione subacquea e lo mette nell'acquario del suo studio. Marlin e Dory riescono a scoprire chi è e dove si trova grazie all'indirizzo scritto sulla sua maschera da sub, caduta dalla sua barca. Benché rappresenti un ostacolo per gli scopi dei protagonisti, in quanto le sue azioni li ostacolano, dal punto di vista umano non è cattivo, poiché ha catturato Nemo pensando che si fosse perso nella barriera corallina;...

    L'idea iniziale del film venne ad Andrew Stanton in giovane età, quando si divertiva ad osservare i pesci presenti nell'acquario del suo dentista, i quali credeva provenissero direttamente dall'oceano e che desiderassero tornare a casa. Nel 1997, dopo essere diventato padre, il regista portò suo figlio al parco, ma per paura che si facesse male gli...

    Il film è stato distribuito negli Stati Uniti d'America dal 30 maggio 2003, mentre in Italiaè uscito il 3 dicembre dello stesso anno.

    Incassi

    In totale Alla ricerca di Nemo ha incassato 380843261 $ in Nord America e 560794699 $ in altri paesi, per un totale mondiale di 941637960 $. È il secondo film con il maggior incasso del 2003, dietro Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re. In tutto il mondo è stato il film Pixar con il maggior incasso fino al 2010, quando Toy Story 3 lo ha superato.Il film ha venduto circa 56,4 milioni di biglietti negli Stati Uniti nella sua corsa iniziale nelle sale. In Nord America, Alla ricerca di Nem...

    Critica

    La pellicola ha ricevuto ampi consensi dalla critica specializzata. Rotten Tomatoes ha riportato un punteggio di approvazione del 99%, con una valutazione media di 8,69/10, basata su 265 recensioni. Il consenso del sito recita: "Mozzafiato adorabile e fondato sugli sforzi stellari di un cast ben scelto, Alla ricerca di Nemo aggiunge un'altra gemma splendidamente realizzata alla corona della Pixar." Metacritic assegna una valutazione normalizzata sulle 100 recensioni migliori da parte della cr...

    Dopo l'uscita del film nacque una vera e propria Nemo-mania, i bambini in particolare, divennero ossessionati dal noto pesce pagliaccio che quando ne si vedeva uno, questo veniva immediatamente riconosciuto con il nome del protagonista (Nemo) invece che con il nome della specie, ciò ha reso il pesci pagliaccio una delle specie di pesci più famose a...

    Manga

    Alla ricerca di Nemo è un manga shōnen creato da Ryuichi Hoshino e pubblicato in Giappone nel 2006, che segue la trama del film. La serie consta di un tankōbon ed è giunto in Italia a partire dal 10 settembre 2008 nella collana Disney Manga.

    Videogioco

    Nel 2003 venne realizzato un videogioco basato sul film per PlayStation 2, PC, Nintendo GameCube, macOS, Xbox e Game Boy Advance, sviluppato da Traveller's Tales e pubblicato dalla THQ.

    Nell'aprile del 2013 è stato annunciato un sequel dal titolo Alla ricerca di Dory (Finding Dory) che è uscito nelle sale americane il 17 giugno 2016 e in quelle italiane il 15 settembre 2016. Il film è anche spin-offin quanto incentrato su Dory e non più su Marlin e Nemo.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Alla ricerca di Nemo
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alla ricerca di Nemo
    (EN) Sito ufficiale, su pixar.com.
    (FR) Sito ufficiale, su disney.fr.
    Finding Nemo, su YouTube, 4 dicembre 2014.
  5. Con Albert Brooks, Ellen DeGeneres, Alexander Gould, Willem Dafoe. Dopo che il suo unico figlio è stato catturato da pescatori e portato a vivere in un acquario a Sydney, un pesce deve intraprendere un lungo e pericoloso viaggio per salvarlo.

  6. Trama. Il pesciolino Nemo si perde e finisce nell'acquario di un dentista a Sidney. Sulle sue tracce si mette il padre, Marlin, che affronta un percorso irto di ostacoli per salvare il figlioletto aiutato da vari animali marini.