Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CoreaCorea - Wikipedia

    La Corea, chiamata Hanguk in Corea del Sud e Chosŏn in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra la Manciuria e l'arcipelago giapponese.

  2. Cosa vedere in Corea del Sud? Quanti giorni servono per visitarla? Ecco alcuni itinerari di 7, 10 e 15 giorni tra le principali attrazioni del paese. Fino a qualche anno fa, la scelta di visitare la Corea del Sud poteva risultare alquanto anomala.

  3. La corea consiste in movimenti involontari anomali, rapidi, aritmici e non sopprimibili, simili a scatti. Questo sintomo interessa soprattutto la muscolatura distale degli arti, il viso, il collo e il tronco, ma può anche essere generalizzato a tutto l'organismo.

  4. La Corea del Sud, ufficialmente Repubblica di Corea (대한민국?, 大韓民國?, Daehan Minguk LR), è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

  5. La corea consiste in movimenti caotici, fluttuanti, non sopprimibili, involontari che coinvolgono soprattutto la muscolatura distale e la faccia; i movimenti possono fare parte di atti semi-finalizzati che mascherano il movimento involontario.

  6. La Corea del Sud è un paese con una ricca storia e tradizioni uniche. Ecco una guida per principianti alla cultura e ai costumi della Corea del Sud!

  7. La corèa o còrea è un quadro clinico di stampo neurologico. La diminuzione dell'inibizione, mediata dalle vie neuronali extrapiramidali, determina movimenti patologici, detti corèici o coreiformi, che possono interessare tutti i distretti corporei comprese le estremità, che ruotano sul loro asse con movimenti rapidi, involontari ...

  1. Le persone cercano anche