Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: forte di bard mostre
  2. Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.

Risultati di ricerca

  1. 4 feb 2024 · Il Forte di Bard ospita dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 la 59esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica, promosso dal Natural History Museum di Londra.

  2. Forte di Bard. ACQUISTA ONLINE I BIGLIETTI. Luci di Natale al Forte di Bard, la magia riparte dall'8 dicembre. Come raggiungere il Forte. Consulta orari e tariffe. Iscriviti alla newsletter. Scopri il forte. IL Forte. Musei. Mostre. Dintorni. Eventi. 11Dic, 23. Giornata internazionale della montagna 2023.

  3. Dal 2 dicembre 2022 al 10 aprile 2023 il Forte di Bard ospita la mostra dedicata al Déco in Italia, dal titolo Il Déco in Italia, l'eleganza della modernità. Allestita nelle sale delle Cannoniere e delle Cantine e curata da Franc... Leggi tutto...

  4. Dal 31 maggio 2024, il Forte di Bard omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa.

    • Dove Si Trova IL Forte Di Bard ^
    • Breve Storia Del Forte Di Bard ^
    • Cosa c’è Al Forte Di Bard ^
    • Quanto Tempo Di vuole Per visitare IL Forte Di Bard ^
    • Quanto Costa L’Ingresso Al Forte Di Bard ^
    • Borgo Cittadino Di Bard ^
    • Dove Dormire Per visitare IL Forte Di Bard ^

    Il forte di Bard sorge rialzato sul borgo di Bard, in Valle d’Aosta. Siamo quindi in provincia di Aosta e più precisamente sulla sponda sinistra della Dora Balteanel punto in cui si stringe formando una gola. L’intero forte di Bard è costruito su di una formazione rocciosa formatasi in seguito al ritiro del ghiacciaio Balteo. Grazie ai suoi movimen...

    Il forte di Bard nasce come castello medievale. Già all’epoca si trovava in una posizione strategica, che gli permetteva di monitorare il territorio circostante. Ciò la rendeva però anche molto in vista e possibile vittima d’attacchi. Per questo motivo venne fortificata fin dai tempi più antichi. Nel XIII secolo divenne proprietà del dominio sabaud...

    L’attuale forte di Bard è frutto della ricostruzione operata tra il 1831 e il 1838a seguito della demolizione fatta fare su tutte le piazzaforti sabaude da Napoloene Bonaparte. Dopo decenni di abbandono è stato riaperto alla cittadinanza nel 2006. La ristrutturazione ha permesso di ricavarvi all’interno molteplici spazi per mostre d’arte. Ospita in...

    Per visitare il Forte di Bard saranno necessarie circa 2 ore. A questo tempo va aggiunto quello da dedicare alle eventuali mostreche si desidera visitare all’interno della struttura. Il tempo medio di permanenza è comunque stimato da una a tre ore.

    Il costo d’ingresso al Forte di Bard varia in base agli accessi che desideri acquistare. Il costo minimo è di € 8 (intero) ed € 7 (ridotto) e permette di accedere al forte e ad una mostra a scelta tra tutte quelle in corso. Il costo aumenta aggiungendo ulteriori mostre e arriva ad un massimo di € 24 (intero) per poter accedere al forte e visitare t...

    Visitando il forte di Bard ti troverai a passare con molta probabilità per il borgo cittadino di Bard, annoverato tra i borghi più belli d’Italia. Se così non fosse ti consiglio di allungare la tua passeggiata per arrivarci. È posto alla base dell’imponente struttura ed è composto da un’unica lunga via, via Vittorio Emanuele II, che sale progressiv...

    Se desideri visitare il Forte di Bard e il borgo di Bard la destinazione più comoda dove pernottare è senza dubbio Bard stessa. Qui trovi un elenco di strutture disponibili. Se non ti accontenti di dormire intorno al forte o dentro al borgo, puoi optare per l’hotel dentro al forte di Bard, più precisamente ospitato nell’Opera Carlo Alberto. I prezz...

  5. 17 set 2021 · Dal 29 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 il Forte di Bard accoglie una grande mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue. L’esposizione intende ripercorrere la sua attività artistica, dalla fine degli anni Venti al 1962, anno in cui fu costretto ad abbandonare la pittura fino alla sua morte.

  6. Il forte di Bard (pronunciato [bar]; in francese fort de Bard) è un complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta.

  1. Annuncio

    relativo a: forte di bard mostre
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota i tour migliori e le attività più divertenti senza preoccupazioni. Biglietti d'ingresso prioritario per vivere al meglio ogni istante del tuo viaggio.