Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Programma Gol - ANPAL. Garanzia di occupabilità dei lavoratori - Gol. Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro.

    • Apre nuova finestra

      27 27-12-2021 G AZZETTA U FFICIALE DELLA R EPUBBLICA...

    • ANPALDocs

      A seguito della soppressione di Anpal, questo portale non è...

  2. La normativa GOL. Lo scopo del Programma GOL è quello di contribuire al cambiamento del mercato del lavoro intervenendo con modelli flessibili rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario, cosicché da facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, innalzando le competenze. Assegno GOL o Programma GOL per l'occupazione.

    • Cos’È IL Programma Gol
    • Programma Gol, Novità 2024
    • Quanti Percorsi prevede IL Programma Gol
    • Quali Sono I Corsi Del Programma Gol
    • Chi Sono I Beneficiari Gol
    • Programma Gol, Quando è Obbligatorio
    • Come Accedere Al Programma Gol
    • Le Attività Del Programma Gol
    • Le Aree Di Sperimentazione Del Programma Gol Lavoro
    • Gli Obiettivi

    Il programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori è un insieme di strumenti e misure volte a promuovere l’occupazione in Italia. Si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), quella dedicata alle politiche del lavoro. I suoi interventi rientrano nel più ampio progetto di riforme nel c...

    Sono diverse le novità che nel 2024 interessano programma GOL, introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, dal Decreto 29 marzo 2024 di adozione PNCT e dal Decreto ministeriale del 29 marzo 2024. Ecco quali sono: 1. ulteriori risorse, pari a un 1 miliardo di euro, sono stati previsti per le politiche attive, che si aggiungono ai 4,4 miliardi di euro d...

    Il piano GOL è suddiviso in cinque percorsi differenziatiin base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato. Si tratta di un iter a cavallo tra formazione, accompagnamento al lavoro e aggiornamento. Ecco i 5 percorsi per il lavoroche si distinguono per profili: 1. 1) profili con alta occupabilitàe in possesso delle co...

    Il Programma GOL racchiude molti tipi di corsi che si possono consultare negli specifici cataloghi regionali disponibili sui siti istituzionali di ciascuna Regione. Ogni corso del programma GOL è specifico per settore ed è connesso a uno dei percorsi del Piano per reinserimento occupazionale, aggiornamento “Upskilling”, riqualificazione “Reskilling...

    I beneficiari del programma GOL sono: 1. cittadini titolari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, ossia si tratta dei lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro. Tale periodo si calcola in 12 mesi; 1. lavoratori fragili o vulnerabili – giovani NEET (meno di 30 anni), donne in cond...

    Il Programma GOL è obbligatorio? Ebbene, la partecipazione al Programma GOL è obbligatoria per alcune categorie di persone, ma non per tutti. Sono tenuti partecipare obbligatoriamente idisoccupati percettori di ammortizzatori sociali, NASPI o DIS-COLL, nonché di Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro. Ricordiamo tuttavia, che anche al...

    Per accedere al programma GOL bisogna rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI) presenti nel territorio di competenza (per trovare il CPI più vicino basta fare una ricerca da questa pagina), che possono prevedere forme dicooperazione tra sistema pubblico e privato. Arrivano poi rimborsi al raggiungimento dei milestone e dei target (quindi orientata ...

    Nell’ambito del programma GOL, Sviluppo Lavoro Italia ha attivato nel corso del tempo, molti strumenti utili ad analizzare ladomanda di lavoro delle imprese, i fabbisogni professionali e valutare il gap di competenze, ovvero: 1. un cruscotto interattivo per analizzare i fabbisogni del mercato del lavoro, approfondire le competenze richieste dalle i...

    Il programma GOL del Ministero del Lavoroè anche uno spazio di innovazione e sperimentazione per progetti su scala ridotta, adottati d’intesa con le Regioni, la cui valutazione, se positiva, può introdurre modifiche delle policy nazionali. In particolare, alcune aree di sperimentazione possono essere già individuate: 1. competenze digitali; 1. targ...

    Gli obiettivi del programma GOL PNRR, sono: 1. almeno3 milioni di beneficiari di GOL entro il 2025, di cui almeno il 75% dovranno essere donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30, lavoratori over 55; 1. almeno 800 mila dei 3 milioni di cittadini citati coinvolti in attività di formazione,di cui 300 mila per il raf...

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  3. lavoro.regione.campania.it › index › homeAccesso al Programma

    L’accesso ...

  4. Per accedere ai corsi occorre prima registrarsi alla piattaforma. Una volta inseriti ID e PIN si può cliccare sul corso e accedervi direttamente, se si ha diritto, oppure procedere all'acquisto

  5. 24/04/2024 - Sono disponibili online la sezione dedicata, raggiungibile accedendo a ClicLavoro Campania, e le Guide operative per cittadini, soggetti ospitanti e operatori relative all’ Avviso Pubblico per la realizzazione in Regione Campania dei Tirocini previsti dal Percorso 4 del Programma GOL.