Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di letteratura riguardante la poesia "Goal" di Umberto Saba: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento.

    • Saba E Le Poesie Sul Calcio
    • Goal Di Umberto Saba: Parafrasi
    • Goal Di Umberto Saba: Analisi E Commento

    Umberto Saba non era sempre stato un amante del calcio. Si recò alla sua prima partita in età avanzata, di malavoglia, per rimpiazzare un amico. Fu proprio Carlo Cerne a regalare al poeta un biglietto per la partita Triestina- Ambrosiana che si sarebbe tenuta quella domenica presso lo stadio della città. Lui quel giorno non poteva recarvisi e decis...

    Il portiere caduto nell’ultimo vano tentativo di difendere la porta dall’attacco dell’avversario nasconde la faccia a terra per non assistere alla dura sconfitta. Un compagno si piega in ginocchio e lo sollecita ad alzarsi con rincuoranti parole porgendogli la mano. Quando il portiere si rialza svela al compagno i suoi occhi pieni di lacrime rattri...

    Goal è forse la poesia più cinematografica di Umberto Saba che mescola la solennità del linguaggio lirico a uno sguardo capace di cogliere il particolare spostandosi nell’ambiente con la precisione di una cinepresa. Tre sestine di versi endecasillabi, una semplicità formale voluta e ricercata, un ritmo scandito da anafore e allitterazioni. Il poeta...

    • Alice Figini
  2. 27 ago 2016 · La poesia in esame “Goal” è uno dei componimenti più famosi del poeta Umberto Saba. È compreso nel ciclo Cinque poesie per il gioco del calcio (1933-1934), incluso nella sezione Parole del terzo volume dell’edizione definitiva del Canzoniere.

  3. Goal – Analisi. Umberto Saba, in questa poesia, coglie come in una fotografia un momento decisivo durante una partita di calcio: una delle due squadre in campo segna un goal e questo provoca, chiaramente, sentimenti differenti.

  4. Il portiere di una delle due squadre è sdraiato e tiene la faccia a terra, rifiutandosi di guardare l'amara luce, ossia la realtà dei fatti. Ha subito un goal, non uno qualunque, ma quello che di fatto sancisce la sconfitta per la sua squadra.

  5. 10 gen 2023 · Goal di Umberto Saba: testo, parafrasi e commento della poesia che l'autore ha dedicato alla squadra di calcio Triestina

  6. 26 giu 2018 · Analisi del testo della poesia "Goal" di Umberto Saba con parafrasi dettagliata, figure retoriche, commento e schema metrico.