Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ott 2023 · lunedì 30 Ottobre 2023. E’ ora di tornare in mare per i pescatori in Sicilia. Termina il fermo pesca per le marinerie dislocate lungo le coste di Sicilia, Liguria, Toscana, Campania, Calabria e Sardegna.

  2. Giornale di Sicilia - il sito web del quotidiano che da oltre 150 anni informa con notizie dalla Sicilia e dall'Italia su cronaca, politica, economia, sport

  3. 16 set 2021 · L’aiuto economico è concesso alle imprese di pesca e ai componenti dei relativi equipaggi delle imbarcazioni le cui imprese armatrici abbiano sede nella Regione Siciliana o che risultino...

    • La Pesca Del Pesce Spada
    • IL Diritto Del Pesce Spada
    • Le Leggende Dello Stretto Di Messina

    I pescatori si spartiscono i ruoli: c’è il mezziere che si occupa della rotta, lo ‘ntinnieri che avvista i pesci e il lanzatariche getta l’arpione. Sugli occhi del pesce viene posto un telo nero, affinché esso non attacchi i pescatori con l’arma che la natura gli ha dato: la spada. Alla fine, sulla preda viene apposta una "X": si tratta della carda...

    Non si può pescare ovunque però nello Stretto. Il mare è suddiviso in alcune zone e ogni feluca può pescare il pesce spada nella propria. Se la caccia inizia nella propria zona ma termina in un’altra, i pescatori dividono il pescato con i colleghi della feluca che ne aveva diritto.

    Allo Stretto di Messina sono legate indissolubilmente le figure di Colapesce, Scilla e Cariddi. Colapesce era il figlio di un pescatore particolarmente bravo nelle immersioni. Secondo la fiaba narrata da Calvino, Federico II di Svevialo sottopose a tre prove: buttò una coppa in mare e Colapesce la recuperò, butto la sua corona e Colapesce la recupe...

  4. 13 apr 2024 · “Attualmente il 25% di tutti gli occupati nella pesca a livello nazionale opera in Sicilia. Lo scenario che si presenta per il futuro di questi è tutt’altro che roseo. I pescatori – prosegue Giambona

  5. 25 feb 2018 · Il Segretario regionale dell’Ugl, Giuseppe Messina, ha commentato l’esito dei lavori del convegno sul futuro della pesca, organizzato dal sindacato con i vertici di Federcoopesca Sicilia, il presidente regionale, Nino Accetta e il consigliere nazionale Attilio Nardoa Porto Palo di Capo Passero: “La compostezza degli oltre 120 pescatori che hanno pazientemente ascoltato per oltre due ore ...

  6. 16 set 2023 · Pubblicato. 8 mesi fa. - 17:30 - Settembre 16, 2023. Da. Redazione. “IL FUTURO DELLA PESCA SICILIANA TRA SOSTENIBILITÁ E BLUE ECONOMY” UN COMPARTO CHE VALE 221 MLN DI EURO. IL DIRIGENTE GENERALE DELLA REGIONE, PULIZZI: “AL VIA LA COSTITUZIONE DI UNA RETE DELLE MARINERIE SICILIANE”.