Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per far riprodurre una coppia di pappagalli inseparabili è importante seguire alcuni accorgimenti. Scopri come addestrarli e allevarli.

  2. 12 feb 2024 · Come si riproducono gli inseparabili? Scopriamo come avviene l'accoppiamento e la riproduzione di questi pappagalli, come fanno l'amore e quante uova depongono.

  3. 6 dic 2023 · Pappagalli inseparabili in amore. Raggiungono l’età riproduttiva verso i 6 mesi. In Italia, il periodo della riproduzione è compreso tra settembre e maggio. In questo periodo, per favorire l’accoppiamento, è possibile aumentare le calorie, dando ai pappagallini un po’ di più da mangiare.

  4. 5 feb 2022 · Riproduzione. I pappagalli inseparabili tenuti in cattività possono nidificare, ma a un patto: producono uova solo se c’è un nido.

  5. La riproduzione è consigliata a partire dal compimento del primo anno, e avviene tramite deposizione delle uova (a giorni alterni) da parte della femmina, la quale cova per circa tre settimane. I pulcini possono volare a un mese e mezzo dalla nascita.

  6. Riproduzione dei pappagalli inseparabili. Si riproducono facilmente, inserendo nella gabbia un nido a cassetta (cm 25x17x17) e fornendo dei rametti di eucalipto o salice che il pappagallino userà per imbottire il nido, una volta ultimato, la femmina deponerà da 3 a 6 uova a giorni alterni ed inizia a covare dal 2º-3º uovo.

  7. I pappagallini inseparabili raggiungono l'età per la riproduzione intorno ai sei mesi di vita. Le pappagalline preparano il nido in cui dovranno deporre le uova con paglia, foglie di salice piangente e quant’altro possa aiutare a rivestirlo e a proteggerlo.