Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: jung archetipi
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 10 mar 2023 · Archetipi della personalità secondo Jung. Secondo Jung, i 12 archetipi della personalità sono presenti in tutte le culture. Sono alla base di opere quali l'Odissea e di creazioni contemporanee come Matrix. Risiedono, insomma, nell'inconscio collettivo.

    • Il Saggio. Il saggio è un pensatore libero che cerca di capire il mondo e il suo significato usando la sua intelligenza e le sue capacità analitiche. Questo archetipo rappresenta la nostra parte meditativa, quella chiamata a capire e conoscere i meccanismi profondi della realtà.
    • L’Innocente. Questo archetipo rappresenta quella parte della nostra personalità che ama sognare e sperare. L’innocente è un ottimista con un’incrollabile fiducia nel mondo, la parte di noi un pò infantile che si aspetta dagli altri sempre comportamenti puri e genuini.
    • Il Sovrano. Il sovrano è un leader nato, crede di essere capace di mettere ordine in qualunque situazione. Il sovrano punta all’eccellenza e vuole che tutti lo seguono, ma nel suo desiderio di imporre la propria volontà sugli altri, può facilmente diventare un tiranno.
    • Il Creatore. Il creatore ha un profondo desiderio di trasformare le cose per renderle nuove, più belle e diverse. È intelligente, soprattutto ha molta fantasia, questo archetipo è la parte creativa della nostra personalità, che ama esprimersi e dare forma alla propria creatività.
    • L’innocente. L’innocente è un inguaribile ottimista. Ha una grande fiducia nei confronti del mondo ed è caratterizzato da una profonda fede e bontà d’animo.
    • Il saggio. Il saggio ha tra le sue principali risorse il libero pensiero e l’intelletto. La sua profonda intelligenza gli consente di comprendere meglio il mondo in cui vive.
    • L’esploratore. L’esploratore è colui che ama le sfide. Non teme le novità, è un viaggiatore, un avventuriere senza alcuna paura. Il suo desiderio più grande è la scoperta, degli altri, del mondo, ma anche di se stesso.
    • Il ribelle. Il ribelle ama andare contro l’ordine costituito. Ama la trasgressione, non si lascia influenzare da niente e nessuno. Al ribelle, o “fuorilegge”, piace ragionare con la propria testa e non è sensibile al parere comune.
  2. 7 apr 2021 · Gli archetipi junghiani: quali sono e dove sono. Durante i suoi studi Jung identificò una serie di archetipi tra cui la Persona, l’Ombra, l’Anima e l’Animus, la Grande Madre, il Padre, il Fanciullo Divino, l’Eroe, il Vecchio saggio, il Briccone, il Sé.

  3. 15 nov 2021 · Gli archetipi di Jung costituiscono un retaggio ancora attuale, tanto da dare impulso al mondo dell’intelligenza artificiale e della robotica. Gli archetipi che abbiamo qui individuato sono alcuni dei più rilevanti all’interno della teoria dell’inconscio collettivo di Carl Jung.

    • jung archetipi1
    • jung archetipi2
    • jung archetipi3
    • jung archetipi4
  4. 14 nov 2023 · Carl Jung, uno dei pionieri della psicologia del profondo, ha introdotto l’idea degli archetipi come elementi fondamentali dell’inconscio collettivo. Secondo Jung, questi archetipi sono immagini…

  5. Gli archetipi compaiono nei miti, nelle religioni, ma anche nei sogni; formano categorie simboliche che strutturano culture e mentalità e orientano il soggetto verso la sua evoluzione interiore, chiamata individuazione nella psicologia di Jung.

  1. Annuncio

    relativo a: jung archetipi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.