Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diceva: “Massimo Fini rende omaggio al Mullah Omar, combattente, giovanissimo, contro gli invasori sovietici, perdendo un occhio in battaglia e subendo altre quattro gravi ferite, combattente, vittorioso, contro i ‘signori della guerra’ che avevano fatto dell’Afghanistan terra di abusi, stupri e ogni sorta di violenze contro la povera gente, infine leader indiscusso della resistenza ...

  2. NO alla globalizzazione né di uomini né di capitali né delle merci né dei diritti. SI all'autodeterminazione dei popoli. SI alle piccole patrie. NO alla mistica del lavoro, di derivazione tanto capitalista che marxista. SI al ritorno, graduale, limitato e ragionato, a forme di autoproduzione e autoconsumo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Massimo_FiniMassimo Fini - Wikipedia

    Massimo Fini (Cremeno, 19 novembre 1943) è un giornalista, saggista e attivista italiano. È stato una delle firme più note de L'Europeo negli anni 1970-1990, de Il Giorno negli anni 1980 e de L'Indipendente negli anni 1990

  4. 8 mar 2024 · Letteratura. Massimo Fini: "Politica, giornali, donne e il sogno mancato di fare il calciatore. Ecco i miei 80 anni ribelli e solitari" 8 Marzo 2024 - 19:57. Il polemista e scrittore si...

  5. 8 gen 2021 · Mario Nuvoletto. 8 Gennaio 2021 - 17:05. Massimo Fini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani del XX secolo. La sua vasta produzione letteraria ha spaziato dalla filosofia alla critica sociale, dalla politica alla cultura. Il suo pensiero critico e la sua analisi della società contemporanea sono ancora oggi di grande attualità.

  6. 19 nov 2023 · Bocca e Tobagi i miei amici»- Corriere.it. Massimo Fini: «Sono ormai cieco, ero già veggente. Bocca e Tobagi i miei amici». Il giornalista domenica compirà 80 anni: «Il glaucoma ha cambiato ...

  1. Le persone cercano anche