Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. parodìstico agg. [der. di parodia] (pl. m. - ci ). – Di parodia, che ha carattere di parodia: tono p ., imitazione p ., con intento parodistico. Avv. parodisticaménte, in forma o in tono di parodia, con intento parodistico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ParodiaParodia - Wikipedia

    La parodia - dal greco παρῳδία parà e odè - è l'imitazione di uno stile letterario, musicale o artistico destinata a essere riconosciuta come tale o anche l'imitazione caricaturale di un quantomeno noto personaggio esistente o fittizio. In un'accezione più comune tale rielaborazione avviene in chiave comica o più spesso ...

  3. In musica, composizione per lo più a carattere scherzoso, umoristico o parodistico, risultante dalla combinazione di melodie di canzoni popolari, anche di andamento e provenienza eterogenea, sviluppatasi in epoca.

  4. CO di parodia, che ha carattere di parodia: genere, intento, tono parodistico, versi parodistici. Scopri il significato di 'parodistico' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  5. parodistico /paro'distiko/ agg. [der. di parodista] (pl. m. -ci). - [di parodia, che ha carattere di parodia: imitazione p.; intento p.] ≈ caricaturale, (non com.) parodico, satirico.

  6. Cosa vuol dire Parodistico? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  7. plurale. maschile. parodistico. parodistici. femminile. parodistica. parodistiche. che è attinente alla parodia.