Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: pier paolo pasolini film
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Opere cinematografiche di Pier Paolo Pasolini. Anna Magnani ed Ettore Garofolo in una scena del film Mamma Roma, diretto da Pasolini nel 1962. Pier Paolo Pasolini esordì nel cinema negli anni '50 come soggettista e sceneggiatore collaborando, tra gli altri, con Mario Soldati, Mauro Bolognini, Federico Fellini, Attilio Bertolucci e ...

    • La rabbia di Pasolini. Ruolo: Regista. Anno: 2008.
    • Salò o le 120 giornate di Sodoma. Ruolo: Regista. Anno: 1975.
    • Il fiore delle mille e una notte. Ruolo: Regista. Anno: 1974.
    • I racconti di Canterbury. Ruolo: Regista. Anno: 1972.
    • Accattone (1961) “In Accattone ho voluto rappresentare la degradazione e l'umile condizione umana di un personaggio che vive nel fango e nella polvere delle borgate di Roma.
    • Mamma Roma (1962) "Mamma Roma ha esplicitamente, in maniera sia pure rozza, primitiva, come può far lei, una certa problematica morale che le si sviluppa per gradi.
    • La Ricotta (1963) "Non è difficile predire a questo mio racconto una critica dettata dalla pura malafede. Coloro che si sentiranno colpiti infatti cercheranno di far credere che l’oggetto della mia polemica sono la storia e quei testi di cui essi ipocritamente si ritengono i difensori.
    • Il Vangelo secondo Matteo (1964) "L’ho trovato Cristo, l’ho rappresentato. Mi manca qualcosa, ma questa mancanza non mi dà dolore. Manca sempre qualcosa, c’è un vuoto in ogni mio intuire.
  2. 2 giorni fa · Filmografia di Pier Paolo Pasolini. Pier Paolo Pasolini è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, co-sceneggiatore, montatore, musicista, è nato il 5 marzo 1922 a Bologna (Italia) ed è morto il 2 novembre 1975 all'età di 53 anni ad Ostia (Italia). Nei suoi 47 anni di carriera come regista ha diretto Salò o le 120 ...

  3. L'elenco completo dei film realizzati. Perché amo il cinema. « Ho dato varie spiegazioni del perché amo il cinema e sono passato al cinema. Ho voluto adoperare una tecnica diversa spinto dalla mia ossessione espressiva. Ho voluto cambiare lingua abbandonando la lingua italiana, l'italiano; una forma di protesta contro le lingue e contro la ...

  4. Salò o le 120 giornate di Sodoma - Un film di Pier Paolo Pasolini. Requiem per una civiltà che ormai non è più tale. Con Caterina Boratto, Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Umberto Paolo Quintavalle, Elsa De Giorgi. Drammatico, Italia, Francia, 1975. Durata 116 min. Consigli per la visione V.M. 18.

  5. Pier Paolo Pasolini. Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, Roma, 2 novembre 1975) è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento.

  1. Annuncio

    relativo a: pier paolo pasolini film
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)