Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 feb 2020 · Rete 4 stasera propone “Salvate il soldato Ryan”, film di guerra del 1998 diretto da Steven Spielberg e interpretato Tom Hanks, Matt Damon, Vin Diesel, Paul Giamatti e Tom Sizemore. di Pietro Ferraro. Condividi l'articolo. pubblicato 5 Febbraio 2020 aggiornato 30 Luglio 2020 19:10. [Per visionare il trailer clicca sull’immagine in alto]

  2. Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) - Un film di Steven Spielberg. Opera impegnata e importante per Spielberg, tanto reale che lo spettatore davvero sbarca sulla spiaggia coi Marines. Con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper, Adam Goldberg. Guerra, USA, 1998. Durata 167 min. Consigli per la visione +16.

    • (356)
    • Tom Sizemore
    • Steven Spielberg
    • Salvate IL Soldato Ryan
    • Schindler’s List – La Lista Di Schindler
    • IL Giorno più Lungo
    • Roma Città Aperta
    • Dunkirk
    • La Caduta – Gli Ultimi Giorni Di Hitler
    • IL Ponte Sul Fiume Kwai
    • La Sottile Linea Rossa
    • L’Ora più Buia
    • IL paziente Inglese

    Steven Spielberg confeziona un sontuoso e realistico film di guerra raccontando il tentativo di recupero, durante lo Sbarco in Normandia, di un soldato americano disperso, ultimo sopravvissuto di quattro fratelli, da parte di un team capitanato da Tom Hanks. Impressi nella mente di chiunque abbia visto il film la cruda e brutale scena iniziale dell...

    Steven Spielberg domina la top 10 con questo altro capolavoro indiscusso, ancora la seconda guerra mondiale al centro della trama, ma stavolta il film si concentra sull’Olocausto, i campi di concentramento nazisti e la storia vera del tedesco Oskar Schindler (Liam Neeson), un industriale membro del Partito Nazista, che durante la seconda guerra mon...

    Monumentale film di guerra basato sull’omonimo saggio storico del 1959 di Cornelius Ryan sullo sbarco in Normandia durante la seconda guerra mondiale. Per l’ampiezza delle scene da realizzare il film venne diretto da un team di registi: Ken Annakin, Andrew Marton, Bernhard Wicki, Gerd Oswald e dal produttore Darryl F. Zanuck. Mostruoso il cast tito...

    Capolavoro neorealista di Roberto Rossellini che ci porta in una Roma occupata dai nazisti. Il cast include una meravigliosa Anna Magnani e Aldo Fabrizi in un ruolo ad alto tasso drammatico e tra i più memorabili della sua carriera. L’affresco di Rossellini è genuino ed incredibilmente impermeabile alla retorica, arriva dritto al cuore e narra con ...

    Christopher Nolan racconta l’evacuazione di Dunkerque nel maggio del 1940, una delle operazioni militari più famose della seconda guerra mondiale conosciuta anche come “miracolo di Dunkerque”. Nolan racconta l’operazione da tre punti di vista differenti (la terra, l’aria e il mare) con un cast corale che ha incluso James D’Arcy, Kenneth Branagh, Ci...

    Il regista Oliver Hirschbiegel racconta gli ultimi giorni del dittatore nazista Adolf Hitler interpretato da un grandioso Bruno Ganz. Al racconto storico La caduta – Gli ultimi giorni di Hitlerpreferisce la caratterizzazione dei personaggi e un ritratto dell’Adolf Hitler più “umano” e meno simbolo, scelta che non ha mancato di suscitare qualche pol...

    Il regista David Lean porta sul grande schermo il romanzo Il ponte sul fiume Kwai di Pierre Boulle, anche autore del classico Il pianeta delle scimmie. La trama è liberamente ispirata alla costruzione di un ponte ferroviario sul fiume Mae Klong nel 1943 in Thailandia da parte di alcuni prigionieri di guerra guidati dal tenente colonnello Nicholson ...

    Il regista di culto Terrence Malick confeziona il suo terzo film in 25 anni. La sottile linea rossaè tratto dall’omonimo romanzo di James Jones (1962), un reduce della guerra nel Pacifico. Il titolo si riferisce ad un verso di Rudyard Kipling dal suo poema “Tommy”, nel quale Kipling descrive i soldati come “una sottile linea rossa di eroi”. La tram...

    Il regista Joe Wright racconta i momenti salienti del Primo Ministro britannico Winston Churchill, interpretato da un irriconoscibile Gary Oldman, agli inizi della seconda guerra mondiale. Wright riesce a schivare con intelligenza ogni eccesso di formalità scandendo una narrazione a misura di spettatore e costruendo attorno alla performance di Oldm...

    Anthony Minghella (Ritorno a Cold Mountain) per la sua quarta regia adatta per il grande schermo il romanzo Il paziente inglesedello scrittore canadese Michael Ondaatje. Il film segue le vicissitudini, alla fine della seconda guerra mondiale, del conte ungherese László Almásy (Ralph Fiennes) rimasto gravemente ferito dopo un incidente aereo nel des...

    • Ha avuto problemi con la pubblicazione in India. Il film è stato bloccato dalla Censor Board dell’India per la troppa violenza. Il Consiglio ha chiesto tagli che Spielberg ha rifiutato di fare, decidendo, quindi, di non pubblicare il film in India.
    • Talmente autentico da essere applaudito dai veri veterani. Molti veterani del D-Day si sono congratulati con il regista per l’autenticità del film, così come l’attore James Doohan, meglio conosciuto per aver interpretato Scotty nella serie Star Trek (1966).
    • Non ha vinto come Miglior Film per colpa di Harvey Weinstein. Nonostante il film abbia vinto agli Oscar per le categoria di Miglior Regia, Miglior Fotografia, Miglior Montaggio, Miglior Sonoro e Miglior Montaggio Sonoro, non è riuscito a vincere il premio al Miglior Film, perdendo contro Shakespeare in love (1998).
    • Il film è disponibile in streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere il film, è possibile farlo grazie alla sua presenza sulle diverse piattaforme di streaming digitale come Rakuten Tv, Chili, Google Play, iTunes, Infinity, Netflix e Tim Vision.
  3. Salvate il soldato Ryan è un film di guerra del 1998, diretto da Steven Spielberg, che con questo film vinse il suo secondo premio Oscar per la miglior regia. Il film è ispirato alla vera storia dei Fratelli Niland. La storia è ambientata durante la seconda guerra mondiale, in particolare nei giorni del D-Day. Acclamato dalla ...

  4. 24 lug 2023 · Giulio Zoppello. Cultura. 24.07.2023. Salvate il Soldato Ryan dopo 25 anni rimane il war movie definitivo. Il 24 luglio 1998 usciva per la prima volta in sala il film di Steven Spielberg,...

  5. Il generale George Marshall (Presnell), comandante supremo dell'armata angloamericana, apprende che la famiglia Ryan dell'Iowa ha già perduto tre figli e che un quarto fratello, James Francis Ryan, è stato paracadutato in Normandia oltre le linee nemiche.