Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Circ. 108: iscrizione classi prime a.s. 2024/25. 30 Dicembre 2023. •. Avvisi, Circolari, Circolari 2023/2024, Notizie in evidenza, Orientamento in entrata. » leggi le altre notizie.

    • AMMINISTRAZIONE

      Sede centrale Via Padre Reginaldo Giuliani, 15 / 00154 Roma...

    • DIDATTICA

      Orientamento in uscita. Documenti per le Classi Quinte....

    • NOTIZIE

      Circolari Circ. 238: calendario a.s. 2023/24 • 28 Luglio...

    • ATTIVITÀ ED EXTRA

      Anche quest’anno (2019) il Liceo Socrate ha partecipato al...

    • MAD

      Sede centrale Via Padre Reginaldo Giuliani, 15 / 00154 Roma...

    • CIRC. 243

      Si comunicano al personale che deve prendere servizio al...

    • Contatti

      Contatti. Il Liceo Classico Socrate, istituito il 1° ottobre...

    • Segreteria

      Contatti. Per richieste da inviare alla segreteria:...

  2. Orientamento in uscita. Documenti per le Classi Quinte. Calendario scolastico. Piano delle Attività Docenti 2023-2024. TFA. Autovalutazione di Istituto. Sportello d'ascolto.

  3. LICEI. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto SOCRATE, situato in V. PADRE REGINALDO GIULIANI 15, 00100 ROMA (RM)

    • RMPC180004 (Istituto principale)
    • 06121125465
    • RMPC180004@istruzione.it
  4. Buon liceo molto stimolante per i ragazzi e secondo le ultime indagini di eduscopio uno tra i migliori a Roma

    • Via Padre Reginaldo Giuliani, 15, 00154 Roma RM
    • 06 1211 25465
  5. In breve. Pagina · Scuola superiore. Via Padre Reginaldo Giuliani, 15, Rome, Italy. +39 06 511 5424. liceosocrate.org. Valutazione · 3,9 (163 recensioni)

  6. Consulta la scheda dedicata alla scuola con percorsi didattici per l'orientamento, risorse e servizi offerti (LIM, laboratori,...), contatti, mappa e indicazioni su come raggiungere l'istituto situato in V. PADRE REGINALDO GIULIANI 15, 00154 ROMA.

  7. IL LICEO CLASSICO TRA MODERNITA’ E TRADIZIONE. L’attività educativa del Liceo Socrate si propone di favorire le condizioni e fornire i contenuti e gli strumenti affinché studenti e studentesse costruiscano in piena autonomia la propria cultura, umana e civile.