Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: socrate pensiero

Risultati di ricerca

    • La Vita Di Socrate
    • “So Di Non Sapere”: Cosa vuol Dire La più Celebre Frase Del Filosofo?
    • IL Pensiero Di Socrate

    Filosofo ateniese, Socrate nasce nel 470 o 469 a.C. quando i Greci batterono definitivamente i Persiani nella battaglia dell’Eurimedonte. Il papà di Socrate si chiamava Sofronisco, scultore che gli trasmette l’arte, e la madre Fenarete, una levatrice. La famiglia doveva essere benestante e aristocratica, o almeno lo possiamo supporre, considerato c...

    “Sapere di non sapere” è il paradossale fondamento su cui si base tutto il pensiero socratico. Cosa significa? Si tratta della consapevolezza di non conoscenza definitiva vista, però, come spinta a volere e desiderare di conoscere. Sono spinto a studiare e a conoscere proprio perché “so di non sapere”. Socrate oppone, in questo senso, la figura del...

    Come già anticipato, è ben noto che Socrate non mise per iscritto il suo pensieroin alcun modo e tutte le fonti che abbiamo rispetto alla sua vita e alle sue idee ci sono date da opere scritte dai suoi discepoli. Quali sono, quindi, i libri che ci parlano di lui e da cui apprendiamo e studiamo ciò che rimane dell’esistenza di Socrate? 1. L’Apologia...

    • Ilaria Roncone
  1. it.wikipedia.org › wiki › SocrateSocrate - Wikipedia

    Socrate (in greco antico: Σωκράτης?, Sōkrátēs, pronuncia: [sɔː'kratɛːs]; Atene, 470 a.C. / 469 a.C. [1] – Atene, 399 a.C.) è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale .

  2. Il pensiero di Socrate, il più grande tra i padri fondatori della filosofia greca ci è stato trasmesso tramite le opere di Platone, suo discepolo e convinto ammiratore.

  3. Socrate, dimostrando grande temperamento e freddezza di spirito, convinse la popolazione a desistere. Nel 399 a. C. viene accusato da Meleto, dall’oratore Licone e dal politico Anito d’empietà di costumi, di credere in altre divinità, di corruzione dei giovani.

  4. 5 ago 2020 · In questo articolo trattiamo la figura e il pensiero di Socrate (470-399 d.C.), leggendario pensatore ateniese e maestro di Platone.

  5. Socrate è il pilastro della filosofia occidentale. L'impatto di Socrate sulla filosofia e sul pensiero umano è paragonabile a quello che ha avuto Gesù Cristo sulla religione. Nonostante la sua importanza, la ricostruzione del pensiero e della vita di Socrate ha creato non pochi problemi agli storici della filosofia.

  1. Annuncio

    relativo a: socrate pensiero