Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VeratrinaVeratrina - Wikipedia

    La veratrina è un irritante topico: veniva applicato sulla cute per le sue proprietà analgesiche e parassiticide, in particolare contro i pidocchi. Oggi non viene più utilizzata poiché anche l'applicazione topica comporta un alto rischio di avvelenamento per assorbimento sistemico.

  2. 26 mar 2021 · Veratrina. La veratrina o veratridina è un alcaloide il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (3β, 4β, 16β) -4,12,14,16,17,20-esaidrossi-4,9-epossicevan-3il 3,4-dimetossibenzoato. La veratrina, conosciuta col sinonimo di 3-Veratroylveracevine ha formula bruta o molecolare: C36H51NO11.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. veratrina Miscela di alcaloidi estratta dai semi di Sabadilla officinarum, gigliacea della Cordigliera del Messico; è costituita da cevadina (o v. cristallizzata ), veratridina (o v. amorfa) e altri alcaloidi. Polvere amorfa, incolore, poco solubile in acqua.

  4. VERATRINA. Alberico BENEDICENTI. Dai semi della Sabadilla officinarum Br., liliacea della Cordigliera del Messico, sono stati estratti diversi alcaloidi: la sabadina, la sabadillina e specialmente la veratrina cristallizzata o cevadina (derivante dalla cevina) e la veratrina amorfa o veratridina.

  5. veratrina. s. f. [der. del nome del genere Veratrum (v. veratro )]. – Miscela di alcaloidi estratta dai semi di sabadiglia (pianta liliacea della Cordigliera del Messico), costituita da cevadina ( v. cristallizzata ), da veratridina e da altri alcaloidi, dotata della capacità di aumentare la permeabilità selettiva al sodio delle membrane ...

  6. 6 dic 2018 · Il veratro comune viene indicato per curare soprattutto le diarree dovute a intossicazioni alimentari, caratterizzate da scariche molto abbondanti, acquose, con disidratazione rapida del soggetto che avverte freddo intenso e tendenza al collasso.

  7. 22 mag 2023 · Veratro Bianco e Veratro Verde - Componenti principali, proprietà farmacologiche e curative, impiego in terapia, estratti e preparati, preparazioni e formule. Scopri quali disturbi puoi curare in modo naturale con questa pianta medicinale.