Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? (Verona, 5 aprile 1857 – Graz, 17 novembre 1893) fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.

  2. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.

  3. Ferdinando I di Bulgaria (in bulgaro Фердинанд I Сакскобургготски?, traslitterato in Ferdinand I Sakskoburggotski; Vienna, 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948) è stato il principe reggente dal 1887 al 1908, e zar di Bulgaria dal 1908 al 1918, nonché un noto appassionato di botanica e filatelia

  4. Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito all'opposizione di Russia e Serbia e a una congiura militare, però, prese la decisione di abdicare.

  5. Il 17 aprile 1879 (vecchio stile) fu eletto dall'Assemblea nazionale bulgara (o Gran Sobranie) al trono di Bulgaria, come principe nominalmente vassallo e tributario della Porta ottomana. Il 12 giugno raggiunse Varna e prese possesso del suo stato.

  6. Dopo la pace di Bucarest (1886), la Turchia lo riconobbe principe ereditario di Bulgaria e gli conferì per cinque anni il governo della Rumelia orientale, con il titolo di pascià. Nel 1886 una congiura militare di elementi russofili, dopo averlo rapito e poi liberato, lo costrinse ad abdicare.