Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea Tarozzi ( Sasso Marconi, 17 ottobre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore . Indice. 1 Carriera. 1.1 Giocatore. 1.2 Allenatore e dirigente. 2 Palmarès. 2.1 Giocatore. 2.1.1 Competizioni nazionali. 3 Note. 4 Collegamenti esterni. Carriera. Giocatore.

  2. Managerial career. 2011 [1] Sassuolo (assistant) 2012–2014 [2] Padova (assistant) 2016–. Parma (assistant) *Club domestic league appearances and goals. Andrea Tarozzi (born 17 October 1973) is an Italian former footballer, who played as a defender, and currently the assistant manager of Parma.

  3. Professore Ordinario, per il settore scientifico disciplinare BIO/14 Farmacologia presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna. Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna. Referente della Ricerca del Dipartimento di Scienze per la ...

  4. Luogo di nascita: Sasso Marconi. Nazionalità: Italia. Licenza : Licenza Pro UEFA. Era giocatore: Ultima squadra : Sassuolo Ritiro : 01/lug/2008. Dati profilo. Rendimento. - Carriera. Elenco delle stazioni nella carriera dell'allenatore, accompagnato con delle statistiche come media punti, giocatori impiegati e altro. Compatto. Esteso.

    Stagione
    Data
    Venditore
    Acquirente
    08/09
    01/lug/2008
    Ritiro
    06/07
    01/lug/2006
    04/05
    01/lug/2004
    03/04
    01/lug/2003
    • Italia
    • Sasso Marconi
  5. 5 lug 2021 · Andrea Tarozzi è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

  6. Informazioni. Ruolo naturale: Terzino destro. Nato il: 17/ott/1973 (50) Luogo di nascita: Sasso Marconi Altezza: 1,80 m Nazionalità: Italia Posizione: Difesa - Terzino destro Piede: destro Squadra attuale: Ritiro In rosa da: 01/lug/2008 Scadenza: - Altri dati. Andrea Tarozzi è Padre di Enrico Tarozzi ( Sasso Marconi 1924 ). Loading... La carriera.

  7. Tematiche di Ricerca Prof. Andrea Tarozzi. Strategie di neuroprotezione nella malattia di Parkinson, Huntington e altri disordini del movimento. Approcci sperimentali di prevenzione delle malattie cardio e cerebrovascolari. Attività fisica e aderenza terapeutica in soggetti con patologie croniche. Portale unibo.