Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni 1960 e gli inizi degli anni 1980, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, lotta armata e terrorismo.

  2. In Italy, the phrase Years of Lead (Italian: Anni di piombo) refers to a period of political violence and social upheaval that lasted from the late 1960s until the late 1980s, marked by a wave of both far-left and far-right incidents of political terrorism and violent clashes.

  3. Gli anni di piombo identificano in Italia un periodo storico compreso tra la fine degli anni 1960 e gli inizi degli anni 1980, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che produsse violenze di piazza, lotta armata e terrorismo.

  4. L'undicesima puntata della serie parte dal 12 dicembre 1969 e dalla bomba scoppiata alla sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana, a Milano. E’ l a perdita dell’innocenza dell’Italia repubblicana, che da quel momento in avanti vivrà più di un decennio di violenza terroristica.

  5. Lo stesso argomento in dettaglio: Anni di piombo. Il movente principale della strategia della tensione è stato quello di destabilizzare la situazione politica italiana, per influire sul sistema democratico rendendolo instabile.