Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baciccia della Radiccia (in genovese Bacicin d'a Radiccia) è una delle maschere principali del teatro genovese di marionette, nonché uno dei simboli più iconici della città di Genova

    • Baciccia

      Baciccia è il nome del marinaio rappresentato nello stemma...

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Baciccia della Radiccia (in genovese Bacicin d'a Radiccia) è una delle maschere principali del teatro genovese di marionette, nonché uno dei simboli più iconici della città di Genova.

  3. Baciccia della Radiccia - ORTOTEATRO. Baciccia (Giovanni Battista in genovese), è la maschera principale del teatro genovese di marionette e burattini, nata nel 1899 dalla fantasia del marionettista Raffaele Pallavicini (1874 – 1957), che iniziò a recitare come attore di prosa per poi passare a lavorare nelle compagnie marionettistiche ...

  4. Bacìccia, Giovan Battista Gaulli detto il nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Pittore (Genova 1639 - Roma 1709). Dal 1660 circa lavorò a Roma; grandemente influenzato da G. L. Bernini, che lo protesse, quasi ne divenne l'interprete in pittura, con una genialità e un ...

  5. Biografia. Formatosi in patria sotto la guida di Luciano Borzone (dove conobbe l'arte di Rubens e Anton van Dyck e dei quali assimilò la pennellata pastosa e libera e la vasta gamma di colori) e stabilitosi a Roma fin dal 1657, dopo aver perso la famiglia a causa della pestilenza scoppiata a Genova, Gaulli entrò presto nell'entourage di Gian Lorenzo Bernini, di cui divenne uno dei più ...

  6. 31 mar 2019 · Baciccia è il marinaio che appare nel logo della Sampdoria. Ma chi è davvero questo signore che vediamo raffigurato con una pipa in bocca e la barba folta? Baciccia è il diminutivo, originato (probabilmente) dalla pronuncia infantile di Battista, nome molto diffuso a Genova: Giovanni Battista, Giovan Battista o Giambattista o anche Giobatt.