Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In fisica un bosone, in onore del fisico indiano Satyendranath Bose, è una particella subatomica che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein e ha quindi spin intero, secondo il teorema spin-statistica.

    • Bosone di gauge

      I bosoni di gauge sono bosoni elementari mediatori delle...

  2. Prima di tutto, il risultato più importante che è stato ottenuto dai due rivelatori è che la nuova particella è un bosone scalare, osservato per la prima volta, che ‘sembra essere consistente’ nell’ambito del modello standard con quanto ci si aspetta per il bosone di Higgs.

  3. In fisica un bosone, in onore del fisico indiano Satyendranath Bose, è una particella subatomica che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein e ha quindi spin intero, secondo il teorema spin-statistica. Bosoni e fermioni sono le due famiglie fondamentali in cui si dividono le particelle.

  4. Da un punto di vista più generale, la scoperta del bosone di Higgs ad una massa di 125 GeV pone una nuova base su cui costruire la fisica delle particelle. Nel campo rimangono molte domande, la maggior parte delle quali ha qualche relazione col settore di Higgs.

  5. Il 4 luglio 2012 il CERN ha annunciato la scoperta di una nuova particella, che verosimilmente è il bosone di Higgs. Ma cos’è un bosone di Higgs? Ce lo spiega Giovanni Organtini, Professore del Dipartimento di Fisica dell’Università Sapienza di Roma.