Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria:Album del 1968. Questa categoria contiene gli album pubblicati nel 1968 . — Indice. Sottocategorie. Pagine nella categoria "Album del 1968" (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Musica nel 1968. Album per anno. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  2. Fleetwood Mac (1968) For the Sake of the Song: First Album. Get It On (Pacific Gas & Electric) Heavy (Iron Butterfly) I personaggi di Pippo Franco. The Insect Trust (album) James Taylor (album) Living the Blues. Lumpy Gravy. Mad River (album) Move (The Move) Mr. Bojangles (album) Music from Big Pink. Music in a Doll's House.

  3. Pagine nella categoria "Album del 1969". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 382. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Musica nel 1969. Album per anno.

  4. Pagine per i editor minga coness per savénn pussee. Lensg; Fà un cambiament; Modifica 'l sorgent; Varda la storia

    • Luigi Costanzo
    • “Abbey Road” dei Beatles. C’è ancora chi ama discutere su quale sia la migliore band della storia, quale sia la più influente, arrivando anche a postulare che i Beatles in realtà siano stati solo la rappresentazione più commerciale di un momento musicale coraggioso e variegato, spesso scevro – o quasi – da logiche di mercato.
    • “In a Silent Way” di Miles Davis. Per chi ha sempre ascoltato rock, Miles Davis per molti anni rimane un po’ una figurina, una sorta di Dio della musica ma non sai perché, un po’ come Dante al liceo: sai che è importante ma non hai ancora gran parte degli strumenti per capire il perché.
    • “The Velvet Underground” dei Velvet Underground. Da non confondere con The Velvet Underground & Nico, questo è il primo album in cui si può intravedere meglio la capacità poetica di Lou Reed in contesti sonori meno estremi e molto più vicini alla forma canzone.
    • “In The Court of The Crimson King” dei King Crimson. Quante volte avete visto questa copertina? In The Court of The Crimson King, frettolosamente categorizzato come progressive, ammesso che sia veramente parte del genere, ne è sicuramente l’espressione migliore e meno volgare: una magia.
  5. Wikimedia category

  6. This category has the following 21 subcategories, out of 21 total. 1960 albums ‎ (7 C, 450 P) 1961 albums ‎ (7 C, 453 P) 1962 albums ‎ (7 C, 493 P) 1963 albums ‎ (7 C, 466 P) 1964 albums ‎ (7 C, 475 P) 1965 albums ‎ (7 C, 504 P) 1966 albums ‎ (7 C, 542 P) 1967 albums ‎ (7 C, 558 P) 1968 albums ‎ (7 C, 646 P) 1969 albums ‎ (6 C, 738 P)