Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CoeducazioneCoeducazione - Wikipedia

    Con il termine coeducazione si intende un progetto pedagogico formulato per educare insieme i ragazzi e le ragazze al fine di insegnare loro le modalità più idonee per collaborare nel rispetto delle peculiarità di ciascuno dei due sessi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EducazioneEducazione - Wikipedia

    L'educazione è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo. Il termine è spesso ritenuto complementare a insegnamento o istruzione anche se quest'ultima tende a indicare metodologie più ...

  3. COEDUCAZIONE in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Giovanni Calò. . È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione . Storia.

  4. CO EDUCAZIONE. Promozione dell’incontro educativo reciproco dei sessi, sia nell’ambito scolastico, come co- educazione identica o variamente differenziata e integrata, sia nell’ambito estrascolastico, come convivenza, esperienza, dinamica spontanea o intenzionale di mutuo influsso e formazione. 1.

  5. Il termine educazione omogenea in senso lato fa riferimento a un'azione educativa realizzata in contesti nei quali i giovani a cui l'azione educativa è indirizzata sono accomunati da uno o più elementi caratterizzanti un dato gruppo. Tale omogeneità può avere diversi gradi e può riguardare molteplici aspetti: l'età, il sesso ...

  6. COEDUCAZIONE. . È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione. Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] come l'unione delle classi sociali. In Italia, la riforma Gentile ha esteso l'applicazione del sistema.

  7. education. coeducation, education of males and females in the same schools. A modern phenomenon, it was adopted earlier and more widely in the United States than in Europe, where tradition proved a greater obstacle.