Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Altavilla, o Costanza I di Sicilia, ultima regina della Casa d'Altavilla, è stata: regina sovrana di Sicilia, in quanto erede designata del nipote Guglielmo II di Sicilia e reggente del medesimo regno, per conto del figlio Federico II di Svevia; imperatrice consorte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AltavillaAltavilla - Wikipedia

    La regina e imperatrice Costanza d'Altavilla. Ultima del ramo regnante degli Altavilla fu Costanza (1154-1198) – figlia postuma di Ruggero II, Re di Sicilia – che sposò Enrico VI, Re di Germania ed Imperatore ed ottenne la successione al Regno di Sicilia.

  3. COSTANZA d'Altavilla, imperatrice e regina di Sicilia Theo Kölzer Figlia di re Ruggero II di Sicilia e della terza moglie Beatrice di Rethel ...

  4. Costanza d'Altavilla, o Costanza I di Sicilia, ultima regina della Casa d'Altavilla, è stata: regina sovrana di Sicilia, in quanto erede designata del nipote Guglielmo II di Sicilia e reggente del medesimo regno, per conto del figlio Federico II di Svevia; imperatrice consorte.

  5. Costanza d'Altavilla Ovidio Capitani Figlia di Ruggero II di Sicilia e della sua terza moglie Beatrice di Rethel, nacque nel 1154, postuma, essendo il padre morto il 27 febbraio 1154; il 27 gennaio 1186 sposò il figlio di Federico I di Svevia, Enrico (poi Enrico VI), quando era ormai evidente che il nipote Guglielmo II il Buono, re di Sicilia ...

  6. 2 set 2017 · Costanza dAltavilla fu l’ultima discendente diretta della dinastia normanno-sicula fondata da Roberto il Guiscardo, regina consorte e reggente di Sicilia, imperatrice consorte e madre di Federico II.