Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa è la discografia dei Queen, gruppo musicale britannico formatosi nel 1970. Il gruppo ha venduto circa 300 milioni di album; di questi 41 milioni sono stati venduti negli Stati Uniti, 18,7 milioni nel Regno Unito, e 11 milioni in Germania.

  2. Questa che segue è una lista completa di album in studio, album dal vivo, raccolte, EP, singoli e DVD che i Queensr che hanno pubblicato tra il 1983 e il 2015.

    Anno
    Titolo
    Classifiche(us[1])
    Classifiche(bel(fl)[2])
    2015
    Condition Hüman Pubblicato: 2 ottobre ...
    27
    104
    2013
    Queensrÿche Pubblicato: 25 giugno 2013 ...
    23
    89
    2013
    Frequency Unknown(pubblicato dai ...
    82
    2011
    Dedicated to Chaos Pubblicato: 28 giugno ...
    70
  3. it.wikipedia.org › wiki › QueenQueen - Wikipedia

    I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, che si formò a Londra nel 1970 grazie all'incontro tra il cantante e pianista Freddie Mercury, il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor; la formazione storica si completò poi nel 1971, con l'ingresso del bassista John Deacon .

  4. British rock band Queen have released 15 studio albums, 10 live albums, 16 compilation albums, 2 soundtrack albums, 2 extended plays, 73 singles, and 7 promotional singles. Queen was formed in London by Freddie Mercury (vocals and keyboards), Brian May (guitar), and Roger Taylor (drums), and in 1971, John Deacon (bassist) became a ...

    • Queen
    • Queen II
    • Sheer Heart Attack
    • A Night at The Opera
    • A Day at The Races
    • News of The World
    • Jazz
    • The Game
    • Flash Gordon
    • Hot Space

    Queen è il primo album in studio dei Queen, pubblicato il 13 luglio 1973 nel Regno Unito dall'etichetta discografica EMI e il 4 settembre dello stesso anno negli Stati Uniti d'America dall'Elektra Records, registrato ai Trident Studios e ai De Lane Lea Studios di Londra tra il 1971 e il 1972. È stato prodotto da Roy Thomas Baker, e le canzoni dell'...

    Queen II è il secondo album in studio dei Queen, pubblicato l'8 marzo 1974 nel Regno Unito dall'etichetta discografica EMI e il 9 aprile dello stesso anno negli Stati Uniti d'America dall'etichetta discografica Hollywood Records, prodotto da Roy Thomas Baker e inciso ai Trident Studios di Londra nell'agosto 1973. Questo album è molto importante per...

    Sheer Heart Attack è il terzo album in studio dei Queen, pubblicato l'8 novembre 1974 dall'etichetta discografica EMI, considerato il primo vero successo commerciale del gruppo con le sue sonorità tipicamente Hard Rock. Il disco compare nel libro dedicato alla musica "1001 Albums You Must Hear Before You Die".

    A Night at the Opera è il quarto album in studio dei Queen pubblicato per la prima volta in LP il 21 novembre 1975. Alla sua pubblicazione, l'album raggiunse la vetta della classifica britannica, e la posizione numero 4 nella Billboard 200 statunitense, diventando il primo disco di platino della band negli Stati Uniti, riuscendo a vendere in tutto ...

    A Day at the Races è il quinto album in studio dei Queen, pubblicato il 18 dicembre 1976 dall'etichetta discografica EMI, considerato una sorta di proseguimento del precedente album A Night at the Opera. L'album raggiunse la vetta della classifica mondiale. Negli Stati Uniti d'America arrivò fino alla quinta posizione della Billboard 200 e divenne ...

    News of the World è il sesto album in studio dei Queen, pubblicato il 28 ottobre 1977 dall'etichetta discografica EMI. Ha avuto molto successo in tutto il mondo, con oltre 10 milioni di copie vendute, divenendo il disco di maggior successo della band fino a quel momento, grazie ai singoli We Will Rock You, We Are the Champions e Spread Your Wings.

    Jazz è il settimo album in studio dei Queen, pubblicato in LP nel 1978 dall'etichetta discografica EMI Records in Europa, e dalla Elektra Records negli Stati Uniti. La differenza rispetto ai precedenti album è che i Queen lavorarono in modo completamente indipendente, richiamando il produttore Roy Thomas Baker come consulente, ma furono co-produtto...

    The Game è l'ottavo album in studio dei Queen, pubblicato per la prima volta il 30 giugno 1980. È stato il primo album dei Queen a raggiungere la posizione numero 1 nella classifica degli album più venduti negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Canada.

    Flash Gordon è il nono album in studio dei Queen, pubblicato l'8 dicembre 1980 dall'etichetta discografica EMI. Non ha avuto un grande successo, come i precedenti album. Per fortuna, il singolo Flash, fu un successo e raggiunse il decimo posto nella classifica britannica. L'album è la colonna sonora del film di fantascienza Flash Gordon.

    Hot Space è il decimo album in studio dei Queen pubblicato per la prima volta in LP il 21 maggio 1982. L'album Hot Space ha ottenuto un minore successo di vendita rispetto ai precedenti. Ne uscirono comunque dei singoli di ottimo successo, come Under Pressure, nato durante una jam session con David Bowie, seguito da Las palabras de amor (The Words ...

  5. 30 giu 2021 · Il caso più iconico ed emblematico di raccolta ben riuscita è, sicuramente, la Greatest Hits dei Queen. Non parliamo solo di una compilation in questo caso. Attimi di pura estasi in cui rispecchiare i propri istanti più reali e intensi.

  6. Questa è la discografia dei Queen, gruppo musicale britannico formatosi nel 1970.