Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raccolte. 1974 – Santana's Greatest Hits; 1978 – 25 Hits, CBS - settima posizione nei Paesi Bassi; 1986 – Viva! Santana — The Very Best; 1986 – The Very Best of Santana vols 1 & 2; 1988 – Viva Santana! 1990 – The Very Best of Santana; 1991 – The Best of Santana; 1992 – The Definitive Collection

  2. The discography of the rock band Santana formed by the Mexican-American rock guitarist Carlos Santana consists of 26 studio albums, 8 live albums, 61 singles, and 23 compilation albums. Santana formed in 1967 in San Francisco and was originally known as the Carlos Santana Blues Band.

  3. Questa voce o sezione sull'argomento discografie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Santana, Album in studio ... Discografia Santana. Album in studio. 23 ↙. Album dal vivo. 6 ↙. Raccolte. 22 ↙.

    • Gli inizi
    • Primi Successi
    • Viaggio Spirituale
    • I Cambiamenti Di Stile negli Anni Settanta
    • Gli Anni Ottanta
    • IL Rilancio

    Dopo qualche tempo il nome del gruppo si ridusse semplicemente a Santana. Allora nella sua formazione c'erano Carlos, Rolie, il bassista David Brown, il batterista Bob 'Doc' Livingston (che aveva sostituito Rod Harper) e il percussionista Marcus Malone. Il promoter Bill Graham li ascoltò e gli permise di esibirsi al Fillmore (poi Fillmore West). L'...

    Il gruppo firmò per la Columbia Records, e vi registrarono il loro primo album. Non soddisfatti delle vendite, compresero la necessità di un cambiamento stilistico. Così licenziarono Livingston e lo sostituirono con Michael Shrieve, che si rifaceva molto a jazz e rock. Marcus Malone fu costretto a lasciare la band per problemi personali, e vi rient...

    Nel 1972 Santana diventò grande fan del gruppo The Mahavishnu Orchestra e del suo chitarrista John McLaughlin. Venuto a sapere dell'interesse di Carlos per la meditazione, McLaughlin presentò lui e Deborah al guru Sri Chinmoy. Questi li accettò successivamente come discepoli nel 1973, e a Santana fu dato il nome di "Devadip" - ovvero "Lanterna e oc...

    In seguito arrivò una collaborazione con la vedova di John Coltrane. Il disco, intitolato Illuminations, si destreggiava tra free jazz, musiche dell'India Orientale e influenze classiche, e vi lavorarono anche Jack DeJohnette e Dave Holland (anche loro al fianco di Miles Davis). Subito dopo, seguirono altri cambi di formazione: Kermode, Thomas e Ra...

    Un decennio dopo, Santana e il suo gruppo pubblicarono singoli più orecchiabili. Winning nel 1981 e Hold On nel 1982 arrivarono ai primi 20 posti in classifica. Dopo la sua rottura con Sri Chinmoy, Carlos tornò in studio per registrare un altro album solista, con Keith Olson e il rinomato produttore R&B Jerry Wexler. Il disco del 1983 ripropose le ...

    Il 1994 è l'anno in cui Carlos Santana lancia l'album Santana Brothers e compone (in collaborazione con Franz Di Cioccio e Patrick Djivas della PFM) la sigla d'introduzione per i programmi Mediaset. Nel 1998 Santana e la sua band suonarono in Piazza Mazzini a Viareggio, in occasione della cerimonia di apertura del famoso Carnevale; la performance, ...

  4. Raccolte. Edizioni speciali/Cofanetti. EP e singoli. Extended play. Singoli. Videografia. Video musicali. Collaborazioni. 1985 - Amsterdam (con i Diaframma) Partecipazioni a compilation. 1983 - Italia Wiva Complication1 ( Guerra) 1983 - Body Section ( Transea) 1984 - Catalogue Issue ( Onda araba, Versante est) 1984 - Nuovo Repertorio Editoriale.

  5. www.santana.com › Sights-And-Sounds-Complete-DiscographyComplete Discography | Santana

    21 ott 2016 · Carlos Santana Wayne Shorter Live at the 1988 Montreux Jazz Festival. 06/27/2007. CD. Miles Electric: A Different Kind Of Blue. 11/16/2004. Video/DVD. Eric Clapton’s “Crossroads Guitar Festival”. 11/09/2004.