Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Coimbra, 3 febbraio 1328 – Teruel, 29 ottobre 1348) è stata una principessa portoghese che fu regina consorte di Aragona, dal 1347 al 1348 .

  2. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Coimbra, 3 febbraio 1328 – Teruel, 29 ottobre 1348) è stata una principessa portoghese che fu regina consorte di Aragona, dal 1347 al 1348.

  3. Eleonora del Portogallo. Eleonora del Portogallo può riferirsi alle seguenti regine portoghesi : Eleonora Telles de Menezes, o Eleonora di Castiglia (1350 circa–1386), regina consorte del Portogallo e dell'Algarve (1372-1383), infine reggente del Portogallo per la figlia Beatrice (1383-1385)

  4. Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Eleonora del Portogallo (1328-1348).Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  5. File nella categoria "Eleanor of Portugal, Queen of Aragon" Questa categoria contiene 3 file, indicati di seguito, su un totale di 3.

  6. Eleonora del Portogallo (1328-1348) Era la settima ed ultima figlia del re del Portogallo Alfonso IV e della Principessa di Castiglia, Beatrice, figlia del re di Castiglia e León, Sancho IV l'Ardito e di Maria di Molina, figlia di Alfonso di Molina (figlio del re del León, Alfonso IX e della regina di Castiglia, Berenguela) e della sua terza ...

  7. Eleonora del Portogallo può riferirsi alle seguenti regine portoghesi: Eleonora del Portogallo, regina di Danimarca (1211-1231) Eleonora del Portogallo (1328-1348), regina d'Aragona (1328-1348) Eleonora d'Aviz, imperatrice (1434-1467)