Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico, infatti, fu capace di portare nuovamente il Regno d'Inghilterra tra le prime potenze europee grazie alla brillante vittoria conseguita ad Azincourt sui francesi, in seguito alla quale riuscì a farsi nominare erede del trono di Francia.

  2. Enrico di Monmouth (in inglese Henry (of) Monmouth; Monmouth, 9 agosto o 16 settembre 1387 – Vincennes, 31 agosto 1422) fu re d'Inghilterra dal 1413 alla sua morte.

  3. Enrico V è un dramma storico di William Shakespeare composto tra il 1598 ed il 1599. Il dramma prende spunto dalle vicende di Enrico V d'Inghilterra, re che si distinse per aver conquistato la Francia ed aver vinto la battaglia di Azincourt.

  4. Primogenito (Monmouth 1387 - Bois de Vincennes 1422) di Enrico IV, salì al trono nel 1413. Invase la Francia , inaugurando la seconda fase della guerra dei Cent'anni. Vincitore ad Azincourt (1415), con il Trattato di Troyes (1420) fu riconosciuto erede al trono di Francia e signore di Normandia .

  5. 21 mar 2022 · Con l’ Enrico V, scritto e rappresentato nel 1599, il ciclo dei drammi storici di Shakespeare è pressoché concluso. Prima erano apparsi: le tre parti dell’ Enrico VI (1588-92); il Riccardo III (tra il 1591 e il ’94); Riccardo II (1595); Re Giovanni (tra il 1590 e il ’97); e le due parti dell’ Enrico IV (tra il 1596 e il ’99).

  6. 17 mar 2019 · Enrico V d'Inghilterra. Enrico V sposa Caterina di Valois. Wikimedia Commons / Pubblico dominio. Aggiornato il 17 marzo 2019. Icona della cavalleria, eroe conquistatore, esemplare di regalità e supremo auto-pubblicista, Enrico V è tra il triumvirato dei più famosi monarchi inglesi .