Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › High_fantasyHigh fantasy - Wikipedia

    High fantasy, or epic fantasy, is a subgenre of fantasy defined by the epic nature of its setting or by the epic stature of its characters, themes, or plot. High fantasy is set in an alternative, fictional ("secondary") world, rather than the "real" or "primary" world.

  2. it.wikipedia.org › wiki › High_fantasyHigh fantasy - Wikipedia

    L'high fantasy o epic fantasy è un sottogenere della narrativa fantasy caratterizzato dal registro epico delle sue ambientazioni e dei suoi personaggi. Tali storie si svolgono in un mondo immaginario distinto dalla realtà, spesso pervaso di magia, che ha un proprio funzionamento diverso da quello del mondo reale. Al contrario, il ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › FantasyFantasy - Wikipedia

    Fantasy is a genre of fiction involving magical elements, as well as a work in this genre. Its roots are in oral traditions, which became fantasy literature and drama. From the twentieth century, it has expanded further into various media, including film, television, graphic novels, manga, animations, and video games.

  4. La storia della moderna letteratura fantasy comincia con George MacDonald, l'autore scozzese di storie come La principessa e i goblin e Phantastes, il secondo dei quali è considerato il primo romanzo fantasy per adulti mai scritto.

  5. www.wikiwand.com › it › High_fantasyHigh fantasy - Wikiwand

    L'high fantasy o epic fantasy è un sottogenere della narrativa fantasy caratterizzato dal registro epico delle sue ambientazioni e dei suoi personaggi.

  6. Authors like George MacDonald (1824–1905) created the first explicitly fantastic works. Later, in the twentieth century, the publication of The Lord of the Rings by J. R. R. Tolkien enormously influenced fantasy writing, establishing the form of epic fantasy.

  7. 10 mag 2023 · Conoscere gli epic che hanno fatto la storia è importante per comprendere a fondo il modello narrativo di questo genere e, di conseguenza, come si può seguire dando la propria cifra stilistica, nonché come è possibile discostarsene. L’epic fantasy vende ancora, al pubblico giusto e con il linguaggio giusto